AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Luglio 2016 - 15:58
Sta nascendo un Caselle giovane, ambizioso e - perché no - sulla carta anche valido. Merito della dirigenza rossonera, con in testa il direttore generale Roberto Ramacogi il quale, scottato dall’ultima deludente stagione, ha voluto resettare decidendo, insieme al presidente Pertosa e al neo allenatore Gentile, di ripartire da zero puntando principalmente sulla linea verde. Il Caselle è uno dei protagonisti del mercato estivo e ha lavorato in maniera egregia (senza sbandierare i suoi obiettivi) per ricostruire un organico che vedrà la permanenza dei soli Abalsamo, Liuni e Pertosa, oltre a qualche giovane della Juniores come Santacroce, Biseffi e Maccagno. Per il resto tanti volti nuovi, a cominciare dagli ultimi sei innesti di sicuro spessore. Dal CNH Industrial arrivano infatti quattro giocatori in grado di fare la differenza come gli attaccanti Alberto Savella (classe 1987), Mattia Emanuel (‘94 di proprietà della Pro Settimo Eureka) e Manuele Buttacavoli (‘96) e il centrocampista Matteo Mondino (classe ‘94 con un passato in Serie D al Bra). Dal Chieri ecco invece il difensore ‘97 Liciardi, mentre dal Rapid Torino è sbarcato a Caselle Ceste, centrocampista classe ‘97. Questi si aggiungono agli acquisti già ufficializzati la scorsa settimana, ovvero il portiere classe ‘93 Alessandro Leone (in arrivo dal CNH Industrial ma cresciuto calcisticamente nella Juventus), Matteo Greguoldo, difensore ‘96 fresco della vittoria del campionato di Prima Categoria con la maglia della Nolese, il difensore ‘85 Riccardo Gallesio, in uscita dal Vianney, e l’esterno ‘98 ex Lascaris Alberto Aprà. In attesa della presentazione ufficiale del 26 luglio, il Caselle potrebbe non essere ancora sazio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.