AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Maggio 2016 - 17:21
Pro Settimo & Eureka-Chieri 0-2
Marcatori: st 13’ Cavaglià, 33’ Bendezu.
Pro Settimo & Eureka: Maggiolo; Pitton, Favaro (26’ st Binetti), Deletteriis, Muto; Brataj, Longo (24’ st Nicotera), Galietta, Loprete; Tufarulo, Benassi (9’ st Brianese). A disp. Laurano, Vanin, Rolle, Cianfaglia. All. Ferreri.
Chieri: Veglia, Nouri, Lovato, Bettoni, Fasano; De Nittis (9’ st Trevisan), Giodice (34’ st Bai), De Grandis; Bechis (22’ st Di Sparti), Maddalena (12’ st Cavaglià), Ventrafridda (28’ st Bendezu). A disp. Maffeo, Rossetto. All. Migliore.
Note: Di Sparti (33’ st) fallisce un rigore.
Svanisce ad un passo dalla finale il sogno della Pro Settimo & Eureka di provare a conquistare il titolo regionale nella categoria Giovanissimi. Sul neutro del Vanchiglia la squadra allenata da Ferreri si arrende in semifinale al cospetto del Chieri, che si impone 2-0 grazie alle reti di Cavaglià e Bendezu e sbaglia anche un calcio di rigore con Di Sparti. Mister Ferreri non fa però drammi e al triplice fischio ammette: “In partite dove regna l’equilibrio, gli episodi fanno la differenza. Primi 20’ meglio loro, padroni del campo anche se noi abbiamo avuto un’occasione importante. Nella ripresa purtroppo abbiamo subito gol nel nostro momento migliore, ma sono convinto che chi vince abbia meritato. Quindi complimenti al Chieri, ma bravi anche ai miei ragazzi perché abbiamo giocato bene in questa gara e per tutta la stagione. Siamo contenti di dove siamo arrivati e allo stesso tempo dispiaciuti, certo, ma non abbiamo alcun rammarico”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.