Cerca

CALCIO. Presentata la sesta edizione del Palio dei Quartieri

CALCIO. Presentata la sesta edizione del Palio dei Quartieri

La Sala dei ricevimenti del Consiglio Regionale del Piemonte, intitolata alla memoria di Aldo Viglione, è stata il palcoscenico di prestigio ove il Palio Dei Quartieri si è rivelato nella sua sesta edizione. Un “vernissage” in piena regola, perfettamente riuscito grazie all’opera del presidente e organizzatore Lucio Stella e del suo staff, i quali hanno accolto le società partecipanti con stile e cortesia. Particolarmente gradita, vista la quasi concomitanza con l’anniversario della scomparsa del Grande Torino, è stata la presenza di due “ragazzi del Filadelfia” come Serino Rampanti e Ezio Rossi. Insieme a loro, la scrittrice e storica del Torino Calcio nonché collaboratrice del Palio, Sabrina Gonzatto. Tutto ciò non sarebbe stato possibile tuttavia, senza la squisita ospitalità della Regione Piemonte, nella persona di Mauro Laus (Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte) e Giovanni Maria Ferraris (Assessore allo Sport della Regione Piemonte) i quali, nel dare il benvenuto alle società presenti, hanno sottolineato a più riprese la valenza educativa, sociale e sportiva, del Palio dei Quartieri, non solo visto come “vetrina” del calcio giovanile torinese e provinciale ma soprattutto come momento di incontro e condivisione di valori nell’ambito di una sana competizione sportiva. Il Presidente del Palio Lucio Stella è poi entrato nel merito della nuova edizione, illustrandone le novità. A cominciare dalle categorie coinvolte. Infatti, dagli Esordienti 2003 fino ai Pulcini 2007, tutto il calcio giovanile troverà la sua “naturale” casa dal 28 maggio al 11 giugno, sui campi di: Cit Turin, San Mauro, Vanchiglia e Vianney, dove si giocheranno le fasi eliminatorie. Il giorno 12 poi, gran finale per l’assegnazione dei trofei di categoria allo stadio “Primo Nebiolo” di Torino, al Parco Ruffini. Come tutti gli anni il fischio d’inizio sarà preceduto dal tradizionale appuntamento del giorno precedente le gare, il 27 maggio, sempre al “Primo Nebiolo”. Una serata di festa e folklore con la sfilata di tutte le società partecipanti e la disputa del quadrangolare dedicato alla memoria di Dino Raviola, indimenticata figura di spicco del calcio giovanile torinese. Al quadrangolare (riservato alla categoria Esordienti 2003) prenderanno parte due selezioni del Palio  - Provinciale e Torinese guidate da Michele Del Vecchio e Giorgio Manavella - insieme a Juventus e Torino. L’edizione 2016 del Palio si preannuncia una delle migliori di sempre.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori