Il Montanaro torna in Prima Categoria. I gialloblu hanno sbancato il campo dell’Auxilium Valdocco per 4-3 vincendo matematicamente il campionato. Sul campo dei torinesi i gialloblu si sono portati sul 4-1 grazie alla doppietta di Borgese e alle reti di Del Verme e Di Fini. Nel finale hanno un po’ patito il ritorno dell’Auxilium, ma al triplice fischio finale la truppa di mister Gianluca Seripierri ha potuto scatenare la festa. Il Montanaro torna così a vincere un campionato dopo un quarto di secolo e domenica festeggerà questo trionfo davanti al pubblico amico. “Questa è stata una vittoria del gruppo - esordisce il tecnico gialloblu - Tutti i componenti della rosa hanno dato il loro contributo alla causa e il merito di questo successo è da attribuire unicamente ai ragazzi che sono stati fantastici. Contro l’Auxilium Valdocco ci siamo un po’ complicati la vita nei minuti finali, ma l’importante era vincere per non arrivare a giocarci il titolo nello scontro diretto di domenica contro l’Ardor Torino. E’ stato un bel duello perché l’Ardor non ha mai mollato e ci è sempre stato con il fiato sul collo e anche loro hanno disputato un ottimo campionato. Abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissati all’inizio della stagione: vincere non è mai facile, ma noi ci siamo fatti trovare pronti e abbiamo superato anche i momenti difficili. Abbiamo capito di potercela davvero fare dopo aver superato alla grande il trittico di gare contro Emit Boys, Nuova Sciolze e Borgata Cit Turin: abbiamo colto 9 punti realizzando 12 reti senza subirne nessuna. E’ davvero una grande gioia”. Anche Mirko Belletto fa eco alle parole del proprio allenatore. “Siamo estremamente soddisfatti per quello che abbiamo fatto. Vincere un campionato non è semplice, ma siamo riusciti a superare tutte le difficoltà. Questo è un successo arrivato grazie all’unione di un gruppo fantastico e ora festeggeremo tutti insieme. Felice anche Matteo Actis, che veste la casacca gialloblu da una vita. “Vincere il campionato con il Montanaro, la squadra del mio paese, è davvero qualcosa di indescrivibile. Ripaga dei tanti sacrifici fatti in questi anni”. AUXILIUM VALDOCCO-MONTANARO 3-4 Marcatori: pt 7’e 10’ Borgese (M), 15’ Truscelli (V), 39’ Del Verme (M); st 27’Di Fini (M), 35’ Bosia (V), 44’ Clerico (V). Auxilium Valdocco: Edera, Totraku (45’ pt Senatore), Giampino, Tornesello, Griffa, Clerico, Sapienza, Uscello, Massano (14’ st Brunetti), Truscelli, Bosia. A disp. Foglino, Lamargese, Avellino, Harhaoui. All. Giacomini. Montanaro: D’Amico, M. Belletto, La Pira, Actis, Perino, L. Belletto, Del Verme (7’ st Collura), Carmigno, Piazza (40’ st Meinardi), Borgese, Rubiola (22’ st Di Fini). A disp. Perseghin, Bassino, Vanzini, Cadeddu. All. Seripierri.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.