AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Aprile 2016 - 15:52
LASCARIS-MATHI LANZESE 1-2
Marcatori: pt 13’ Pasqualone (L), 19’ Palomba (M); st 32’ Mezzela (M).
Lascaris: Leone, Mandes, Sigismondi, Serafino (30’ st Marangoni), S. Lavalle, Castiglia, Mirto (10’ st Radu), N. Lavalle, Pasqualone (20’ st Gallo), Maugeri, Salaniti. A disp. Toscano, Secchieri, Dolce, Malvicino. All. Cocino.
Mathi Lanzese: Cuppone, Olivero, E. Giors Reviglio, Parente, Mezzela, D. Giors Reviglio (30’ st R. Franco), Rotariu (15’ st Visconti), Palomba (40’ st Lekaj), Bustreo, Persiano, Tucci. A disp. Ramasotto, D. Franco, Delfino, Monteleone. All. Romagnino.
Reduce da due sconfitte consecutive, il Mathi Lanzese torna al successo e lo fa superando a domicilio, e in rimonta, il Lascaris. Una vittoria che contribuisce ad avvicinare la squadra di Pasquale Romagnino proprio a ridosso dei bianconeri a metà classifica, anche se ormai gli orange non hanno più nulla da chiedere ad un campionato costellato da (poche) luci e (molte) ombre. A Pianezza sono i padroni di casa del Lascaris a sbloccare il match con una rete di Pasqualone al 13’, alla quale replica subito Palomba. Nella ripresa il Mathi trova il gol partita con il difensore Mezzela, al suo primo centro in maglia orange.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.