La notizia della possibile fusione tra Settimo e Pro Settimo & Eureka non ha certo lasciato indifferenti i sostenitori di entrambe le squadre. In particolare il tifo organizzato del Settimo che domenica, prima e durante la gara tra le violette ed il Saluzzo, hanno manifestato la loro netta presa di posizione con cori e striscioni. Una contestazione pacifica dalla quale è emerso forte e chiaro il pensiero delle “Brutte Facce”, gli ultras viola. In campo è comparso uno striscione che recitava “Noi un secolo di storia, voi né radici né gloria”, rivolto ovviamente ai cugini della Pro Settimo, mentre in tribuna gli ultras hanno puntato il mirino contro il vicepresidente della Pro, Bruno Olivieri, che aveva sostenuto di essere disposto ad accogliere chiunque, ma non a scapito della tradizione e dell’identità della società blucerchiata. La risposta della tifoseria viola non si è fatta attendere: “Olivieri chiacchierone... 1983 (anno di fondazione della Pro Settimo & Eureka, ndr), ma quale tradizione. No alla fusione! Piuttosto in Promozione”. Questo il messaggio della torcida viola, per la quale non esistono affatto i presupposti per unire le due realtà. Difficile ipotizzare che tale contestazione possa minimamente incidere sulle reali intenzioni di chi sta manovrando l’operazione - in primis il Comune -, ma la presa di posizione degli ultras rappresenta un altro ostacolo in un percorso già di per sé tortuoso. La riposta di Olivieri Appreso della contestazione della tifoseria del Settimo, con tanto di striscione ad personam, Bruno Olivieri ha voluto difendere non tanto se stesso, quanto la sua Pro Settimo & Eureka con un post pubblicato sul suo profilo facebook. “Poche radici per una società nuova come la Pro Settimo & Eureka ma ‘tanta gloria’ - il messaggio del vicepresidente blucerchiato -. In sette anni mai nessuno in Italia nei dilettanti ha vinto quanto noi”, seguito dal ricco palmares di trionfi conquistati da Prima Squadra e Juniores, che hanno conquistato 4 Coppe Italia di Eccellenza, una vittoria del campionato di Eccellenza, due promozioni in Serie D, due titoli regionali Juniores e numerose Coppe Disciplina. Il clima in città è incandescente e ipotizzare una fusione appare alquanto improbabile al momento.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.