AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Marzo 2016 - 12:02
Domenica 6 marzo ha preso ufficialmente il via la 34ª edizione del “Pasqua Eureka”, immancabile appuntamento pasquale organizzato dalla Pro Settimo & Eureka. Come ogni anno il torneo è suddiviso in due manifestazioni: quella dedicata alla memoria di “Guido Sattin”, riservata alla categoria Pulcini 2005, e quella istituita per rendere omaggio alla figura di “Dario Iorietti”, con l’esibizione dei Piccoli Amici. Quattordici le società ai nastri di partenza del “Pasqua Eureka” dove, oltre ai padroni di casa della Pro Settimo, è presente il meglio delle società torinesi come Alpignano, Borgaro, Chisola, La Chivasso, Pianezza, Pinerolo, Rivarolese, San Gallo Settimo, SanMauro, Vanchiglia, Venaria, Virtus Mercadante e Volpiano. A queste, che si affronteranno nella prima fase della kermesse, si aggiungeranno, a partire dalla seconda fase, anche le professionistiche Juventus e Torino. I granata sono i campioni in carica delle ultime tre edizioni e primeggiano nell’albo d’oro della manifestazione con addirittura 12 trionfi in bacheca. Sabato 26 marzo sarà la giornata conclusiva del torneo “Iorietti”, mentre nella mattinata di Pasqua (domenica 27 marzo), terminerà il torneo “Sattin” con due triangolari che premieranno la squadra vincitrice. La macchina organizzativa della Pro Settimo & Eureka viaggia come sempre alla perfezione, garantendo spettacolo e divertimento a tutti i bambini protagonisti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.