Cerca

CALCIO. PRIMA CATEGORIA. Atletico Chivasso, rimonta di forza

L’Atletico Chivasso non sbaglia contro il Bussoleno. La vittoria dei rossoneri è meritata per le tante occasioni da gol create, non per il gioco espresso, ma quando arriva il momento clou della stagione quel che conta è solo far bottino pieno. Il leit motiv della partita è chiaro sin dal fischio d’inizio: Atletico in avanti e Bussoleno chiuso e pronto a ripartire. Rista schiera i suoi con un 4-2-3-1 piazzando alle spalle di bomber Cravero un trio inedito formato da Bruno, Atzori e Stano. I rossoneri ci provano al 9’ con Guida dalla distanza, ma Addari risponde presente. I chivassesi sono però troppo confusi nella spinta, puntando soprattutto al centro e ignorando troppo spesso le corsie esterne. Al 20’ Stano penetra dalla destra e scarica a rete un destro salvato sulla linea dal provvidenziale recupero di Mostacci. Il Bussoleno non sta a guardare e al 22’ fa le prove generali del vantaggio con Artegna che ben imbeccato da Degli Esposti spara a rete dal lite dell’area piccola trovando il prodigioso riflesso di Argomennie. Il numero uno di casa non può nulla al 30’ quando su azione d’angolo la sfera schizza fuori dall’area e viene raccolta da Gioielli che non ci pensa due volte e scarica un gran destro che gonfia la rete. L’Atletico Chivasso accusa il colpo e inizia a far ancor più confusione in mezzo al campo. Nel finale di tempo però i chivassesi danno segnali di risveglio con Cravero che con un gran diagonale dalla destra chiama Addari alla gran parata in tuffo. Sul successivo tiro dalla bandierina di Atzori, Stano sceglie bene il tempo dello stacco, ma non inquadra la porta. Il numero uno neroverde si ripete poi allo scadere su un gran calcio piazzato di Atzori indirizzato all’incrocio dei pali. In avvio di ripresa i locali partono con il piedi pigiato sull’acceleratore e su un centro di Atzori dalla sinistra Cravero non arriva alla deviazione vincente per questione di centimetri. Al 4’ Cravero penetra in area e viene chiuso a sandwich tra Mustacci e Moubtassim guadagnandosi il calcio di rigore. Atzori dal dischetto non sbaglia e sigla l’1-1. Rista getta nella mischia Hugeanu e passa al 4-3-3 affiancando Atzori e Bruno a Cravero. L’Atletico attacca a testa bassa senza la giusta lucidità. A metà tempo Atzori scarica un destro potente che coglie solo l’esterno della rete. Il Bussoleno non fa le barricate, ma fatica ad avvicinarsi dalle parti di Argomennie. Al 24’ Bruno pesca in area Cravero che batte a colpo sicuro, ma Addari si salva con il corpo. Su angolo di Bruno Camosso tutto solo sul secondo palo non trova la porta. Le squadre si allungano sul pantano del Paolo Rava e la gara diventa ancora più frammentata e confusa. Con il passare dei minuti gli ospiti prendono fiducia anche perché l’Atletico accusa un calo fisico e mentale. Ma a 6’ dalla fine la capolista trova la rete che vale il successo con una prepotente capocciata di Stano sull’ennesimo tiro dalla bandierina di Atzori. Lo stesso fantasista in pieno recupero sigilla la gara con l’ennesimo gol stagionale su calcio di punizione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori