Cerca

Calcio. Juve, 3 punti pesanti a Parma. Decide Pogba

Era importante non perdere terreno dalla Roma. Farlo avendo davanti le supersfide di Champions con il Real Madrid e di campionato con il Napoli vale ancora di più. Al Tardini di Parma dove, sino a ieri, Antonio Conte da allenatore aveva racimolato solo pareggi, la Juventus conquista tre punti pesantissimi. Non è la migliore Juve della stagione, anzi, ma alla fine quello che conta è muovere la classifica e confermare l'imbattibilità della difesa, senza reti subite da tre giornate. Decide Pogba, al 32' del secondo tempo, ma il merito del gol è tutto di Quagliarella. Entrato da una manciata di secondi al posto di Tevez si inventa una magia dalla distanza che finisce sulla traversa e sulla ribattuta il centrocampista francese ha vita facile a ribadire in rete. Fino al gol la partita era stata tutto sommato equilibrata, con pochi pericoli per i due portieri. Senza Bonucci, rimasto ad allenarsi a Vinovo, e con Pirlo, Llorente e Quagliarella in panchina, i bianconeri non sono incisivi come al solito. Nel primo tempo è così il Parma a farsi subito pericoloso con un tiro dalla distanza di Amauri. All'11' occasione d'oro per gli emiliani con Gobbi, servito tutto solo in area da Parolo, ma il difensore, invece di andare al tiro, spreca crossando dove non c'è nessuno. La prima risposta della Juventus arriva quattro minuti più tardi con una triangolazione Giovinco-Tevez ed il tiro dell'argentino fermato da Mirante. La partita scorre senza sussulti, e a ritmo lento, sino al 33' quando Vidal mette dalla distanza di poco a lato. E' l'ultima occasione del primo tempo, avaro di emozioni. Nella ripresa è subito Juventus quando Asamoah viene servito in area piccola ma Biabiany, inarrestabile in attacco e questa volta perfetto in copertura, devia in angolo. Al 7' Tevez serve Giovinco, giornata no per lui, ma Mirante para ed il Parma subito riparte proprio con Biabiany che pesca in area piccola Amauri, il colpo di tacco dell'italobrasiliano è spettacolare ma non centra la porta. Il numero 11 crociato conferma il periodo no rimanendo ancora a secco in questo campionato. Al 17' è il momento di Pirlo che entra al posto di Marchisio. A farsi pericolosi sono però al 25' Vidal e Padoin, con la giocata dell'ex atalantino che si trasforma in un assist perfetto per Tevez ancora stoppato da Mirante. Il risultato ancora non si sblocca ed allora Antonio Conte, è la mezz'ora, fa la mossa decisiva per il match. Fuori Giovinco e Tevez, dentro Llorente e Quagliarella. Cambi azzeccati perché proprio il numero 27 bianconero si inventa un gran tiro dalla distanza - la sua specialità - che, respinto dalla traversa, permette a Pogba di mettere in rete. Il Parma, a quel punto, prova a reagire. Donadoni, senza dubbio meno lucido di Conte nelle sostituzioni, aspetta troppo a cambiare ed inserisce Sansone ed Obi a gara praticamente conclusa. I bianconeri se la devono vedere quindi solo con Amauri che in tre occasioni prova a pungere ma Buffon non è mai seriamente impegnato. Finisce 1-0. La Juventus sale a quota 28 e può pensare ora alla Champions sicura di avere le armi per poter continuare a lottare per lo scudetto. Il Parma invece si ferma per la seconda volta dopo la sconfitta di mercoledì con il Genoa e, dato più preoccupante, ancora una volta non segna.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori