AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Febbraio 2016 - 14:14
Davide Santoro è rimasto a Volpiano per fare da chioccia ai giovani
Travolto 5-0 dalla Virtus Verbania, il Volpiano esce con le ossa rotte da un confronto impari e può dire quasi addio alla categoria. La salvezza è ormai più di un miraggio e i soli 7 punti conquistati in 23 turni rappresentano una vera e propria condanna per le volpi argentate. “Non siamo mai stati in partita - ammette Luca Conta - e non erano alla nostra portata. La Virtus è la squadra più forte incontrata in questo campionato. Giocano a memoria e da subito hanno fatto capire di volerla vincere. Noi come al solito abbiamo concesso troppo”.
VOLPIANO-V. VERBANIA 0-5
Marcatori: pt 23’ Lionello, 32’ Fusco, 45’ Beretta; st 10’ M. Beltrami, 20’ st Beretta.
(Vi).Volpiano: Godio, Ferrero (20’ st D’Agostino), Celano, Antoniotti, Boyomo, Salerno, Capussotto (35’ st Martino), Taramino, Goulanin (29’ st Caserta), Pititto, Santoro. A disp. D’Auria, Rettegno, Romano, Rognetta. All. Conta.
Virtus Verbania: F. Beltrami, Pastorelli (12’ st Bricco), Fusco, Moia (18’ st Fortina), Baldo, Sciannamea, Mossini (22’ st Abbagnano), Incontri, Lionello, M. Beltrami, Beretta. A disp. Colombo, Macchione, Petrulli. All. Brando.
Arbitro: Barbato di Nichelino.
Note: espulso Santoro (12’ st).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.