AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Gennaio 2016 - 16:11
Sul campo dell’Acd Lucento ha preso il via la sesta edizione del Memorial Franco Riconda che vede protagonisti i Pulcini 2005 e 2006. Nel primo week end di gare tra i Pulcini 2005 non è iniziata bene l’avventura per il Bollengo Albiano. I biancoverdi sono stati superati con un classico 2-0 dal Lucento Rosso. Spicca invece tra le note positive il tennistico 6-0 che il San Maurizio ha rifilato al Lucento Blu. Il prossimo turno vedrà La Chivasso impegnato sia con il BVS che con il Lucento Rosso, mentre il San Maurizio cercherà nuova gloria affrontando il Chieri. Nella categoria 2006 spicca il successo del La Chivasso nel derby con il Bollengo Albiano: 1-0 il risultato in favore dei biancorossi. Vittorie anche per il Montalto Ivrea (3-2 sui padroni di casa del Lucento) e del San Maurizio (3-2 sul Marco Ferrante). Nel prossimo turno si giocheranno Ivrea-Giavenocoazze, Pertusa-La Chivasso e Lascaris San Maurizio. A qualificarsi per la seconda fase saranno le prime due classifica di ogni girone e le due migliori terze. Nella fase finale del torneo entraranno in scena le società professionistiche invitate, ovvero Suno, Torino e Juventus.
Ecco la situazione di classifica del torneo.
Pulcini 2005
Girone A: Lucento Rosso 3, Bollengo Albiano, La Chivasso e BVS 0.
Girone B: Sisport 3, Giavenocoazze, Lucento Bianco e Sporting Rosta 0.
Girone C: Lascaris e Chisola 3, Lucento Verde e Barracuda 0.
Girone D: San Maurizio 3, Chieri e Mirafiori 1, Lucento Blu 0.
Pulcini 2006
Girone A: Lascaris e San Maurizio 3, Marco Ferrante e Barracuda 0.
Girone B: Chieri e Orione Vallette 3, Don Bosco Rivoli e Sisport 0.
Girone C: Ivrea 3, Pozzomaina e Giaveno Coazze 2, Lucento 0.
Girone D: Chisola e La Chivasso 3, Bollengo Albiano e Pertusa 0.Sul campo dell’Acd Lucento ha preso il via la sesta edizione del Memorial Franco Riconda che vede protagonisti i Pulcini 2005 e 2006. Nel primo week end di gare tra i Pulcini 2005 non è iniziata bene l’avventura per il Bollengo Albiano. I biancoverdi sono stati superati con un classico 2-0 dal Lucento Rosso. Spicca invece tra le note positive il tennistico 6-0 che il San Maurizio ha rifilato al Lucento Blu. Il prossimo turno vedrà La Chivasso impegnato sia con il BVS che con il Lucento Rosso, mentre il San Maurizio cercherà nuova gloria affrontando il Chieri. Nella categoria 2006 spicca il successo del La Chivasso nel derby con il Bollengo Albiano: 1-0 il risultato in favore dei biancorossi. Vittorie anche per il Montalto Ivrea (3-2 sui padroni di casa del Lucento) e del San Maurizio (3-2 sul Marco Ferrante). Nel prossimo turno si giocheranno Ivrea-Giavenocoazze, Pertusa-La Chivasso e Lascaris San Maurizio. A qualificarsi per la seconda fase saranno le prime due classifica di ogni girone e le due migliori terze. Nella fase finale del torneo entraranno in scena le società professionistiche invitate, ovvero Suno, Torino e Juventus.
Ecco la situazione di classifica del torneo.
Pulcini 2005
Girone A: Lucento Rosso 3, Bollengo Albiano, La Chivasso e BVS 0.
Girone B: Sisport 3, Giavenocoazze, Lucento Bianco e Sporting Rosta 0.
Girone C: Lascaris e Chisola 3, Lucento Verde e Barracuda 0.
Girone D: San Maurizio 3, Chieri e Mirafiori 1, Lucento Blu 0.
Pulcini 2006
Girone A: Lascaris e San Maurizio 3, Marco Ferrante e Barracuda 0.
Girone B: Chieri e Orione Vallette 3, Don Bosco Rivoli e Sisport 0.
Girone C: Ivrea 3, Pozzomaina e Giaveno Coazze 2, Lucento 0.
Girone D: Chisola e La Chivasso 3, Bollengo Albiano e Pertusa 0.
Sul campo dell’Acd Lucento ha preso il via la sesta edizione del Memorial Franco Riconda che vede protagonisti i Pulcini 2005 e 2006. Nel primo week end di gare tra i Pulcini 2005 non è iniziata bene l’avventura per il Bollengo Albiano. I biancoverdi sono stati superati con un classico 2-0 dal Lucento Rosso. Spicca invece tra le note positive il tennistico 6-0 che il San Maurizio ha rifilato al Lucento Blu. Il prossimo turno vedrà La Chivasso impegnato sia con il BVS che con il Lucento Rosso, mentre il San Maurizio cercherà nuova gloria affrontando il Chieri. Nella categoria 2006 spicca il successo del La Chivasso nel derby con il Bollengo Albiano: 1-0 il risultato in favore dei biancorossi. Vittorie anche per il Montalto Ivrea (3-2 sui padroni di casa del Lucento) e del San Maurizio (3-2 sul Marco Ferrante). Nel prossimo turno si giocheranno Ivrea-Giavenocoazze, Pertusa-La Chivasso e Lascaris San Maurizio. A qualificarsi per la seconda fase saranno le prime due classifica di ogni girone e le due migliori terze. Nella fase finale del torneo entraranno in scena le società professionistiche invitate, ovvero Suno, Torino e Juventus.
Ecco la situazione di classifica del torneo.
Pulcini 2005
Girone A: Lucento Rosso 3, Bollengo Albiano, La Chivasso e BVS 0.
Girone B: Sisport 3, Giavenocoazze, Lucento Bianco e Sporting Rosta 0.
Girone C: Lascaris e Chisola 3, Lucento Verde e Barracuda 0.
Girone D: San Maurizio 3, Chieri e Mirafiori 1, Lucento Blu 0.
Pulcini 2006
Girone A: Lascaris e San Maurizio 3, Marco Ferrante e Barracuda 0.
Girone B: Chieri e Orione Vallette 3, Don Bosco Rivoli e Sisport 0.
Girone C: Ivrea 3, Pozzomaina e Giaveno Coazze 2, Lucento 0.
Girone D: Chisola e La Chivasso 3, Bollengo Albiano e Pertusa 0.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.