AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Gennaio 2016 - 15:41
Domenica 24 gennaio la Chivasso calcistica vivrà il suo appuntamento dell’anno. All’Ettore Pastore si gioca infatti il derby cittadino tra i biancorossi e i rossoneri. E’ il terzo della stagione. Il primo, quello di agosto in Coppa Piemonte è stato vinto dal La Chivasso (3-0) e verrà ricordato soprattutto per l’esonero lampo di Vincenzo Prago che è riuscito a tenersi la panchina dell’Atletico solo per quel 90’. Il secondo, dal maggior peso specifico, ha visto festeggiare l’Atletico che si è imposto per 1-0 grazie ad una magia creata dal piede fatato di Eugenio Atzori. Entrambe le gare si erano giocate al “Paolo Rava”, questa volta sarà la truppa di Eugenio Giraulo a fare gli onori di casa. La curiosità è che l’Atletico si presenta al terzo derby stagionale con il terzo allenatore diverso. Detto del mordi e fuggi di Prago ad agosto, poco prima di Natale il presidente rossonero Giampiero Pitzalis ha esonerato un po’ a sorpresa Francesco Mele, il tecnico che ha traghettato la squadra al primo posto in classifica con cinque lunghezze sulla seconda della classe, la Sportiva Nolese, e cosa non da poco che ha stabilito il nuovo record di successi iniziali a livello regionale: dieci. Sulla panchina della capolista siederà infatti Riccardo Rista, l’uomo chiamato per dare quel tocco di esperienza in più per vincere il campionato. I due allenatori sono entrambi ex. Giraulo ha iniziato la sua carriera da tecnico guidando l’ex Montegiove in Terza e Seconda; Rista ha giocato con la maglia del La Chivasso nei primi anni di questo secolo. Il favorito d’obbligo, dalla sua posizione di vertice, è certamente l’Atletico: vincere vorrebbe dire dare un segnale forte alle rivali e iniziare al meglio il nuovo ciclo. I biancorossi invece hanno tutta l’intenzione di rompere le uova nel paniere ai rossoneri, riaccendere il campionato e soprattutto rilanciarsi in chiave playoff, l’obiettivo dichiarato da mister Giraulo. A decidere la sfida, come all’andata, potrebbe essere la soluzione di un singolo. La Chivasso si affida alla fantasia di Raffaele Poleo, rientrato in casa biancorossa nel mercato invernale dopo il prestito al Venaria. Sarà lui l’alter ego di Atzori. I due possono davvero essere l’ago della bilancia L’attesa per questa partita è tanta, così come la speranza di assistere a 90’ intensi, spettacolari e con il giusto agonismo. Insomma, una stracittadina da ricordare. Ma per un derby che si rispetti ci si attende anche (e soprattutto) la giusta cornice di pubblico per un Pastore che da troppi anni attende ormai di rinverdire i fasti del passato e di una città che è sempre più lontana dal calcio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.