Una tripletta di Monteleone e la rete iniziale di Tucci consentono alla Mathi Lanzese di tornare a fare la voce grossa in campionato. La squadra di Pasquale Romagnino riconquista i tre punti dopo il pareggio con il Città di Rivoli e scavalca in un sol colpo Union Val Susa e Bsr Grugliasco portandosi (a braccetto con il Lascaris) a quota 26 punti, in piena zona playoff. Tutto troppo facile per gli orange, che si sbarazzano senza troppa fatica di un Caselle scosso per il periodo alquanto burrascoso in cui è incappata la formazione di Alessandro Goria. Per i rossoneri si tratta dell’ottava sconfitta in campionato, che tradotto in termini di classifica vuol dire zona retrocessione: un bottino impensabile ad inizio stagione e che invece, al termine del primo scorcio, è diventata una dura realtà con la quale fare i conti. In via Alle Fabbriche hanno cominciato a prendere drastici provvedimenti, e alla ripresa del campionato ci vorrà necessariamente una svolta per provare a risalire la china. La sosta natalizia giunge forse nel momento migliore, ideale per staccare la spina, resettare tutto e ripartire con l’obiettivo di salvare il salvabile. Il doppio salto all’indietro sarebbe inammissibile. Tuttavia qualcosa di buono il Caselle lo ha fatto vedere anche a Mathi, anche se non fa testo: non soltanto perché i padroni di casa hanno chiuso la pratica dopo appena 20 minuti, ma soprattutto perché i rossoneri sono scesi in campo in un clima surreale, con giocatori già con le valigie in mano. Ciò non deve sminuire la prestazione di Cuppone e compagni, rigenerati dalla campagna di rafforzamento che ha portato alla corte di Romagnino i difensori Maio e Mezzela e un mediano come Parente che per la categoria è da considerarsi un vero e proprio lusso. Il Mathi pare avere ritrovato la serenità che inizialmente era mancata anche a causa di troppi infortuni che avevano costretto il tecnico a schierare ogni giornata un undici titolare d’emergenza e mai in grado di garantire solidità e compattezza. «Con tutti i guai che abbiamo avuto dall’inizio della stagione - commenta Romagnino - avere questi punti in classifica è già un buon traguardo. Dobbiamo guardare il bicchiere mezzo pieno, ma il bilancio è fin qui tutt’altro che positivo. In estate avevamo impostato un certo tipo di squadra che a seguito dei vari infortuni non ho mai potuto schierare. Basti pensare che, su sedici partite, Persiano e Monteleone ne hanno giocate solamente quattro insieme... Forse adesso abbiamo trovato la giusta quadra, ma restano altre 14 partite da vincere, possibilmente senza commettere errori come sui due gol incassati in maniera incredibile, che mi hanno fatto molto arrabbiare». I gol in questione del Caselle sono stati realizzati dal partente Vasario e dal ‘97 Bawa, attaccante della Juniores al primo sigillo tra i grandi, dove presto troverà posto in pianta stabile. MATHI LANZESE-CASELLE 4-2 MARCATORI: pt 10’ Tucci, 15’, 20’ Monteleone; st 10’ Monteleone, 22’ st Vasario, 30’ Bawa. MATHI LANZESE: Cuppone, Olivero, Maio, Parente, Mezzela, Delfino, Bustreo, Tucci (30’ st Baldo), Monteleone (20’ st Fascio), Persiano, Boscolo (40’ st Rotariu). A disp. Zampano, Bava, Franzoso, E. Giors Reviglio. All. Romagnino. CASELLE: D’Elia, Antonacci, Pertosa (15’ st Bawa), Dellerba, Salerno, Moioli, Vasario, Magnetti, Aprà (40’ pt Modini), Cagliostro, Torre (5’ st Aiosa). A disp. Santacroce, Longhitano, Maccagno, Morello. All. Goria. ARBITRO: Pellegrino di Nichelino.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.