Ludovico Fassina sbaglia il calcio di rigore del possibile pareggio
La prima volta del Gassinosanraffaele. Dopo tre pareggi e undici sconfitte, i rossoblu conquistano la prima vittoria in campionato contro la Virtus Mondovì. Una partita da dentro o fuori, uno scontro diretto assolutamente da non fallire per provare ad alimentare ancora qualche speranza di salvezza. L’ennesima sconfitta avrebbe infatti estromesso (forse in maniera definitiva) il Gassino da qualsiasi discorso di permanenza in categoria. Il successo sulla Virtus, invece, e le contemporaneee sconfitte delle dirette concorrenti, consentono agli uomini di Roberto Sorrentino di tornare a sorridere. «Finalmente abbiamo spezzato l’incantesimo - commenta il tecnico del Gassino - ma è solo una piccola goccia d’acqua in un mare, un granello di sabbia in un deserto. Era la partita da non fallire per accorciare in classifica, ma non abbiamo ancora fatto niente». Una volta tanto il Gassino esce dal campo non soltanto con i complimenti degli avversari, ma anche con i tre punti. «Speriamo sia la prima vittoria di una lunga serie - auspica Sorrentino -. Sicuramente ci permette di trascorrere una settimana con un po’ di sorriso in più, anche se il sorriso non manca mai pur lavorando duramente in settimana. Ultimamente stava però diventando pesante trovare scusanti e cercare ogni volta le giuste motivazioni». Per quanto concerne il campo, la gara non è stata tra le più entusiasmanti, complice ovviamente l’importanza della posta in palio che ha fatto prevalere la paura di perdere. È comunque il Gassino a condurre il gioco sfiorando a più riprese il vantaggio e trovando il gol partita al 34’ della ripresa grazie a Ludovico Fassina, bravo a finalizzare nel migliore dei modi, sul secondo palo, un’azione avviata da Saraceno e proseguita da Barbaro. «Vittoria meritata - prosegue Sorrentino -, abbiamo prodotto 4/5 occasioni da gol e non ci sono stati fischiati due rigori sacrosanti. Non è stata una bella partita, ma era prevedibile data l’importanza della sfida. È stata comunque una buona gara a livello di intensità e voglia. Guardiamo al futuro con più ottimismo, cercando di rinforzare la rosa». Sul fronte mercato dovrebbe arrivare a breve la firma dello svincolato Federico Dell’Aquila (già alla corte di Sorrentino in passato, proprio come Saraceno), mentre in uscita c’è da registrare l’addio imminente di Okumador: «Dispiace - conferma il tecnico -, ma devo fare delle scelte per il bene della squadra e in questo momento ho bisogno di un portiere fuoriquota». GASSINO SR-VIRTUS MONDOVI' 1-0 MARCATORE: st 34’ L. Fassina. GASSINOSANRAFFAELE: Franceschi, Barrella, Perazzolo, G. Fassina, Bettega, Capocchiano, Manusia (4’ st Piscitelli), Talamo (33’ st Cravero), L. Fassina, Barbaro, Saraceno. A disp. Godio, Cocozza, Celozzi, Giorgi, Foxon. All. Sorrentino. VIRTUS MONDOVì: Marengo, Agnelli, L. Tosto, Tomatis, Frulli, M. Ballario (28’ st Bonfanti), Lucchino, Giacosa, Capo, Grimaldi (35’ st A. Ballario), Salomone. A disp. Sibilla, Pipi, Canu, E. Ballario, Del Bergiolo. All. Dogliani. ARBITRO: Mulas di Sassari.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.