Busignetto Verolengo-Montanaro, tutto e subito. Il derby degli ex si decide nel primo quarto d’ora e il pareggio scaturito da 90’ di battaglia può sostanzialmente andare a bene ad entrambi i contendenti. Ai biancoazzurri per aver bloccato la capolista con una prova gagliarda e ai montanaresi per essere usciti indenni da un campo difficile e pieno di insidie. Una gara come detto ricca di ex: Raggio, De Felice e Vigna (in panchina per problemi fisici da una parte), Perino, Piazza, Carmigno, Meinardi, Cadeddu dall’altra. Da buon derby che si rispetti non sono mancati gli scontri duri, specialmente in mezzo al campo, ma sempre all’insegno della sportività. Il Busi Verolengo pigia subito sull’acceleratore e al 10’ passa in vantaggio: splendido assolo di De Felice che spacca in due la difesa gialloblu centralmente e apre sulla sinistra per Vallesio che infila D’Amico con un preciso destro da pochi passi. La gioia dei verolenghesi dura lo spazio di una manciata di minuti perché su un piazzato dalla destra di Cadeddu Luca Belletto sceglie bene il tempo dello stacco aereo e schiaccia in rete nell’angolo il pallone dell’1-1. La retroguardia dei padroni di casa paga l’unica distrazione difensiva della gara. Per il resto del match è solerte, facilitata anche dalla vena polemica di Meinardi (litigioso oltre il lecito con il direttore di gara) e dalla poca efficacia degli esterni d’attacco gialloblu, La Pira e Piazza, ben contrastati da Liguori e Scuccato il primo e da Mancini e Vallesio il secondo. Gli unici pericoli per la porta di Cosmano arrivano dalle sventagliate su palla inattiva (corner e punizioni laterali) del piede destro di Cadeddu, sempre temibile. Quando il Busi Verolengo si affaccia nella metà campo avversaria fa male come accade al 38’ quando Vallesio prova a ripetere il colpo dell’1-0, ma la fortuna non lo aiuta perché la sfera si stampa in pieno sull’incrocio dei pali e sul proseguimento dell’azione La Pira e Actis toccano fallosamente in piena area e in rapida sequenza Liguori che resta in piedi e il direttore di gara on fischia il penalty. Carmigno prova a scuotere i suoi in chiusura di primo tempo, ma il suo colpo di testa da posizione defilata si perde oltre la traversa. In avvio di ripresa il Busi Verolengo ha un’altra grande occasione, sempre con Vallesio che incorna di un niente a lato un preciso centro di raggio dalla destra. Seripierri prova a scuotere i suoi con gli ingressi di Parisi e Collura, ma il Montanaro continua a disputare una gara apatica e un po’ troppo contratta. Un velenoso piazzato di Raggio sbuca all’improvviso davanti a D’Amico che si salva in angolo con qualche difficoltà. La capolista ha l’occasionissima per piazzare il sorpasso al 30’, ma Mirko Belletto non è lucido e preciso nel chiudere positivamente una mischia in area e la sfera si perde oltre la traversa. Nel finale il Busignetto Verolengo abbassa un po’ troppo il proprio baricentro, ma il Montanaro va a sbattere contro il muro biancoazzurro che non concede più nulla.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.