Due minuti di blackout, durante i quali si assiste all’harakiri del Settimo e alla conseguente estasi del San Domenico Savio Rocchetta che, nel giro di due minuti, capitalizza al meglio due episodi fortunosi ribaltando il punteggio. Ai padroni di casa non basta un dominio territoriale per lunghi tratti del match: il Settimo esce sconfitto dal “Levi” per la seconda volta in stagione, punito da un SDS Rocchetta cinico ma inguardabile per almeno un tempo abbondante. L’avvio di gara è nervoso e contratto, ma il Settimo impiega dieci minuti per spezzare l’equilibrio grazie a Di Benedetto, più lesto di tutti nell’avventarsi su una punizione di Parente e battere sul primo palo Corradino. Il 4-3-1-2 del Settimo funziona a meraviglia, con Rizzo alle spalle della coppia d'attacco Distefano-Padoan. Sono proprio loro a confezionare le occasioni migliori della prima frazione, che avrebbe potuto chiudersi con il Settimo in vantaggio di almeno altre due reti. Alla mezz’ora Distefano lancia in campo aperto Padoan il quale calcia malamente addosso a Corradino. Qualche minuto più tardi il numero 9 ricambia il favore a Distefano, ma il diagonale del classe ‘98 è salvato sulla linea da un provvidenziale Pia. Il Rocchetta non lascia traccia e anche in avvio di ripresa è sempre il Settimo ad avere la chance per il raddoppio con Distefano, la cui sventola sugli sviluppi di un corner termina di poco a lato. Il tecnico ospite mischia le carte e rivoluziona l’attacco e al 10’ il Rocchetta pareggia grazie ad un autogol di Ferraris che infila la propria porta nel tentativo di anticipare Merlano. Gli ospiti prendono coraggio e due minuti più tardi completano la rimonta direttamente su calcio piazzato battuto da De Souza, il quale raddoppia grazie alla complicità di un sorprendentemente incerto Pascarella. Il Settimo è completamente in bambola e solo il fischio del direttore di gara evita alle violette di incassare la terza rete, annullata a Di Santo per un presunto fallo su Zanellato. Incredibile ma vero: il Settimo si ritrova a dover rincorrere in una gara che aveva in pungo e che non riuscirà più a raddrizzare. La reazione degli uomini di Viola è tutta in una conclusione fuori misura di Padoan, chiaro segnale di un Settimo propositivo ma ancora una volta poco concreto sotto porta. «Non posso che essere soddisfatto della prestazione dei ragazzi - commenta Viola -, meritavamo un punteggio più ampio invece abbiamo perso. Il calcio è questo, ma siamo in crescita». SETTIMO-SDS ROCCHETTA 1-2 MARCATORI: pt 10’ Di Benedetto; st 10’ Ferraris aut., 12’ De Souza. SETTIMO: Pascarella; Ferraris, Di Benedetto, Zanellato, Patrone; Rubino (19’ st Barbati), Parente, Picollo (26’ st Fassari); Rizzo; Distefano (28’ st Zullo), Padoan. A disp. Gencarelli, Viola, Chiumente, Padroni. SDS ROCCHETTA: Corradino; Mazza, Bassaoule, Rea, Pia; Dispenza, La Caria, Rosa (1’ st Di Santo); Pala; Bissacco (1’ st Merlano), De Souza Simoes (33’ st Buso). A disp. Aleati, Bagnasco, Vuerich, Lanfranco. All. Raimondi. ARBITRO: Franco di Cuneo. NOTE: ammoniti Rosa, Rubino, Parente, Rea, Corradino.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.