AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Novembre 2015 - 17:12
Quella di domenica 25 ottobre è stata una festa in famiglia per Orizzonti United. Al termine della gara della prima squadra contro i valdostani dello Charvensod lo Stadio “Mario Bassanino” di Cigliano ha ospitato la presentazione ufficiale della società e della stagione sportiva 2015-16. La cerimonia ha avuto inizio alle 17 e nell’arco dell’ora successiva sono stati presentati lo staff dirigenziale, i calciatori e tutte le categorie Orizzonti United, dai Piccoli Amici all’Eccellenza. Hanno sfilato i trecento tesserati Orizzonti nelle diciotto squadre, oltre che i venticinque tra allenatori e istruttori dei vari team, intervallati dai saluti del presidente Gianfranco Damilano, del direttore generale Gigi Carra, di Maurizio Schincaglia, coordinatore tecnico della società e del capitano della prima squadra Francesco Camilli. La società, inoltre, ha fortemente voluto la presenza di un testimonial d’eccezione: Umberto Germano, difensore della Pro Vercelli, ciglianese di nascita e di residenza, ha raccontato la sua giovane ma già brillante carriera davanti al pubblico di casa e al vivaio rossoblu, simboleggiando la realizzazione del grande sogno che accomuna tutti le giovani promesse del pallone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.