Andrea Caricato, allenatore della Pro Settimo & Eureka
Andrea Caricato è il nuovo allenatore della Pro Settimo & Eureka. Il tecnico, lo scorso anno sulla panchina del Brandizzo, prende il posto del dimissionario Michele Scola e la spunta dopo una serie di rifiuti incassati dalla società blucerchiata. Dopo aver sondato il terreno e ricevuto numerose proposte da parte di allenatori in cerca di squadra, la prima scelta della dirigenza era infatti ricaduta in maniera decisa su Gianni Koetting. L’ex tecnico dello Sporting Bellinzago sembrava avere l’identikit ideale per traghettare la squadra verso la salvezza ed era fortemente motivato a rimettersi in gioco in una categoria come la Serie D. Ciò che non lo ha convito appieno è però la qualità della rosa attuale, a suo avviso da migliorare in ogni reparto. Una richiesta che, al momento, in casa Pro Settimo & Eureka non avrebbero potuto soddisfare. Ecco perché le parti non sono giunte ad un accordo finale e la dirigenza, con in testa il direttore sportivo Giampaolo Tosoni (che nell’ultima settimana ha guidato la squadra dalla panchina con ottimi risultati), ha deciso di virare su Caricato. «È vero, Caricato non era la prima scelta per diversi motivi - ammette Tosoni -: abbiamo incontrato anche altri allenatori ma alla fine abbiamo scelto lui perché ha il profilo del mister che interessava a noi. Ha entusiasmo, è giovane e ha già dimostrato di avere delle competenze alla guida del Brandizzo. Siamo molto contenti della scelta fatta e consapevoli del fatto che sia una scommessa forte, tanto per noi quanto per lui. L’ho visto carico e molto motivato: non ha fatto alcuna richiesta, ma insieme abbiamo valutato l’ipotesi di apportare dei piccoli accorgimenti alla squadra, magari nel mercato di dicembre. Noi puntiamo sui giocatori che abbiamo a disposizione». Classe 1974 con un eccellente passato da difensore centrale soprattutto in Serie D, Caricato quest’oggi incontrerà la squadra e dirigerà il primo allenamento in vista dell’importante trasferta di domenica prossima in casa di un Bra in crisi di risultati. L’allenatore domenica ha assistito dalla tribuna del “Valla” all’incredibile dimostrazione di forza e carattere dei suoi nuovi giocatori ed ha potuto farsi già un’idea delle potenzialità del gruppo che dimostrato di attaccamento alla maglia e alla società. «I ragazzi sono stati fantastici - spiega Tosoni -, hanno capito il momento difficile regalandomi delle grandi emozioni, mai vissute prima. Ho avuto il piacere di allenarli solo per una settimana ma se facessi un lavoro diverso avrei voluto proseguire alla guida di questo gruppo fantastico. Li ringrazio tutti». La sua gestione è stata impeccabile e ha fruttato due ottimi pareggi in rimonta non facili da ottenere dopo il fulmine a ciel sereno che aveva colpito la squadra. Già, perché lunedì scorso (quando il nostro giornale era già in stampa, ndr), la Pro Settimo & Eureka ha dovuto prendere atto della decisione di Michele Scola di abbandonare l’incarico di allenatore della prima squadra. Irrevocabili le dimissioni del tecnico, il quale ha lasciato la panchina per motivi strettamente personali che non hanno nulla a che vedere con i risultati, né tantomeno con i rapporti (ottimi) con tutti i membri della società. Dopo un summit durato parecchie ore la dirigenza ed il presidente Marco Pollastrini hanno deciso di rispettare la decisione del mister spiegando alla squadra i delicati motivi dell’addio. «Ci dispiace molto - il commento di Tosoni -, ma purtroppo Scola ci ha comunicato l’impossibilità di conciliare gli impegni familiari e lavorativi con il calcio. Lascia per questioni molto più importanti del calcio e dobbiamo accettarlo. Abbiamo cercato di risolvere la situazione insieme alla società, anche perché avevamo interesse a continuare il rapporto». Un rapporto che oggi comincia con Caricato.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.