AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Giugno 2015 - 22:09
Bella soddisfazione per gli Esordienti della Strambinese che si sono ben comportati nell’edizione 2015 del prestigioso Trofeo Topolino. I 2002 hanno chiuso al nono posto. Gli azzurri hanno chiuso al secondo posto nel loro raggruppamento pareggiando con il Monte Cervino (1-1), perdendo con il Lucento (0-7) e vincendo contro il Brugherio Calcio (2-0). La Strambinese si ècosì dovuta accontentare di giocare la fase finale valida per il nono posto. Nei quarti ha superato il Grand Paradis (1-0), mentre in semifinale ne ha rifilati cinque al Monterotondo. la finalina ha visto gli azzurri battere il Valli Borbera e Scrivia solamente dopo i calci di rigore.
Gli Esordienti 2003 hanno invece sfiorato il podio classificandosi al quarto posto. I ragazzi di Strambino hanno chiuso il proprio raggruppamento di qualificazione al primo posto grazie ai successi sulla Vigaranese (1-0), sul Valle Sacra (4-1) e sullo Charvensod (1-0). Nel triangolare valido per i quarti di finale, gli azzurri hanno perso 2-0 con il Lascaris 1 e poi vinto 3-0 con l’Evancon guadagnandosi l’accesso alle semifinali, dove il Lucento 1 sbarra la strada per la finalissima. Nella finale di consolazione la Strambinese cede 0-2 con l’Aosta 511.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.