AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Maggio 2015 - 17:52
La stagione in corso non è ancora terminata ma in casa Orizzonti United si tracciano i bilanci e si pensa, naturalmente, all’immediato futuro. Ad esporre le decisioni prese in merito all’anno che verrà è l’attuale presidente, Gigi Carra, reduce da un’annata difficile ma comunque soddisfacente: “Il Progetto Orizzonti è nato qualche anno fa con l’obiettivo di unire le forze del territorio e diventare il punto di riferimento del calcio locale. L’anno scorso abbiamo fatto il salto di qualità quando il Real Canavese si è unito al nostro gruppo sposando i nostri obiettivi, ed in questa stagione abbiamo posto delle ottime basi. Ora però dobbiamo concentrarci e lavorare per mantenerle e consolidarle. E’ stato un anno difficile a livello economico e le difficoltà che abbiamo incontrato non ci hanno sicuramente aiutato. Tuttavia non ci siamo dati per vinti, era impensabile buttare via l’impegno profuso in tutti questi anni. Oggi possiamo contare su oltre 400 tesserati, 70 allenatori, 80 dirigenti e, soprattutto, grandi risorse da parte degli “addetti ai lavori” che quotidianamente si impegnano per mandare avanti la società. Insomma, il progetto Orizzonti non può e non deve fermarsi. La stagione 2015/2016 riparte dai giovani e sarà contraddistinta da una linea più austera, la linea che più ci contraddistingue, senza che però questo mini l’anima di Orizzonti. Il prossimo anno ci saranno dei rinforzi societari, entreranno a far parte del nostro gruppo persone che condividono lo spirito con cui noi vediamo e facciamo il calcio e che hanno a cuore il progetto. Allargheremo ulteriormente gli Orizzonti, quindi, ma senza strafare e curando attentamente tutti gli aspetti economici. Non escludo ci possa essere un nuovo presidente, ma a differenza di quanto accade altrove qui in Orizzonti i presidenti non se ne vanno mai. Restano ed occupano altri ruoli, restano perchè Orizzonti è una grande famiglia e qui ognuno di noi cerca di apportare il proprio contributo per il bene comune. Personalmente l’anno prossimo vorrei dedicarmi a quello che più mi è congeniale: il Settore Giovanile, una realtà in cui ho sempre creduto molto e che è e sarà il futuro di questa società”.
Alle parole di Gigi Carra si unisce Danilo Mascaretti, vice presidente vicario: “Non posso che sottoscrivere tutto quello che ha detto Gigi, con il quale abbiamo condiviso oneri ed onori per tutto l’arco della stagione: un’annata difficile, con notevoli spese da sostenere, ma si va avanti e confidiamo che le persone che entreranno a far parte di Orizzonti portino entusiasmo e nuovi stimoli. Al momento posso solo dire che il progetto di integrazione societaria è avanzato e dovrebbe concludersi positivamente”.
Una stagione 2015/2016 con i piedi ben piantati in terra come afferma anche Amedeo Aquadro, confermato direttore sportivo di prima squadra e Juniores: “Il progetto Orizzonti si fonda sul futuro ed il futuro di Orizzonti è il proprio Settore Giovanile. L’anno prossimo, quindi, la prima squadra sarà composta da 7/8 giocatori di proprietà, annate 96 e 97, che sono partiti dal nostro vivaio e che affiancheranno la rosa attuale che ben ha figurato nel campionato appena concluso. In partenza ci sono Ledjo Sthembari, che torna al Chieri, Thomas Caracciolo e il bomber Enrico Travaini. Dopo tre anni di collaborazione, che hanno portato Orizzonti ad essere una realtà concreta nel campionato di Eccellenza, salutiamo Riccardo Boschetto ed il suo ottimo staff, il preparatore atletico Luciano Ritorto ed il preparatore portieri Riccardo Dazzini. Il nuovo allenatore sarà Pierluca Peritore, che conosco bene dai tempi della Biogliese, il quale sarà affiancato da un nuovo staff giovane. Andrea Gianetto, il nostro capitano oltre che bandiera Orizzonti, lascia il calcio giocato per diventare il preparatore atletico, mentre un grande ex numero uno sarà il nuovo preparatore dei portieri: Antonio Maio. Il gruppo di lavoro sarà composto anche dal riconfermato Giorgio Jon Titapiccolo, il massaggiatore, e da Daniele Gianetto e Simona Barbero storici dirigenti accompagnatori. A guidare la Juniores ci sarà Giuseppe D’Agostino, l’ex calciatore professionista quest’anno ha allenato gli Allievi e che sostituisce il mister uscente, Piercarlo Allosio, con l’obiettivo di bissare i successi conseguiti in questa stagione”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.