Ultimata una stagione straordinaria, in casa Settimo è già tempo di pensare all’immediato futuro. Il ritorno in Eccellenza ha bisogno di essere programmato con tutte le cure del caso e sarà importante non tralasciare anche il più piccolo particolare. Il nodo più importante da sciogliere è senz’altro quello legato al nome dell’allenatore che guiderà la squadra nella prossima stagione. Al termine della finale persa con la Virtus Cusio Telesca ha manifestato la propria volontà di rimanere in sella, a patto che vi siano determinate condizioni: «Il mio desiderio sarebbe quello di disputare un campionato di Eccellenza importante e non per salvarmi. Ho un ottimo rapporto con la società e con il presidente Ursillo e, nonostante qualche piccolo screzio ormai dimenticato, mi sono trovato bene con tutti, a cominciare dai giocatori. In settimana ci incontreremo per capire quali saranno le rispettive priorità ma al momento non escludo nulla». Dopo aver portato il Settimo alla conquista del campionato alla prima stagione, Telesca chiede dunque garanzie certe e passa la palla alla società, la quale dovrà chiarire le reali intenzioni - ed ambizioni - per la prossima stagione. L’Eccellenza è una categoria decisamente più competitiva e la dirigenza dovrà operare sul mercato per costruire una rosa degna del campionato che andrà ad affrontare e non ridotta all’osso come nella stagione appena conclusa. Il nome di Telesca è stato accostato all’Alpignano ma in caso di (difficile) riconferma, il tecnico gradirebbe poter lavorare con Viola che dopo l’addio al calcio si appresta a vivere una nuova carriera da allenatore - già iniziata con buoni risultati alla guida della Juniores. «Non escluso che si possa pensare ad una panchina a due con Viola - conclude Telesca -. Sono convinto che lavorando insieme si potrebbero fare grandi cose». Viola è il candidato naturale alla panchina del Settimo ma per poter allenare in Eccellenza necessiterebbe del patentino senza il quale sarebbe costretto a fare da secondo a qualcun altro. Ecco spiegata l’ipotesi di una conduzione a due con Telesca che non disdegnerebbe guidare il Settimo ancora un anno, facendo da chioccia al capitano che sarà poi la guida futura della squadra. «Sogno di allenare il Settimo: non so quando, ma prima o poi si realizzerà».
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.