AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Aprile 2015 - 13:42
Nell’ultima partita casalinga della stagione la Rodallese impatta 1-1 con la Chiavazzese. match vivo e vibrante tra due squadre che si sono date battaglia. Nel primo tempo i galletti sciupano una ghiotta occasione con Abena a tu per tu von il portiere. Nella ripresa la partita resta accesa. LA Chiavazzese sblocca al 27’: spunto sulla destra di Losito che entra in area e fredda Lembo con un gran diagonlae. Nel finale un fallo di mano in area biellese di Musso su conclusione di Vitale genera il calcio di rigore che Mosca trasforma nell’1-1 finale con un tocco sotto. Ponsetto quasi allo scadere calcia oltre la traversa la palla del possibile successo.
Gioventù Rodallese-Chiavazzese 1-1
Reti: 27’ st Losito (C), 41’ st rig. Mosca (GR).
Gioventù Rodallese: Lembo, Gnavi, D’Elia (32’ st Mosca), Ingari, Alessio, Stano, Beltempo, Durello, Vitale (43’ st Stani), Nicolini, Abena (5’ st Ponsetto). A disp. Zeppegno, Celestra, Di Lucia, Garino. All. Prago.
Chiavazzese: Pasquali, Lichieri, Biagi, Galleran, Alberto, Salvi, Paoletto (10’ st Losito), Musso, Zaffarano (38’ st Tara), Novella, Rihane (43’ st salmasi). A disp. Zanarotto, Lugli, Golzio, Ferrigno. All. D’Ambrogio.
Arbitro: Magagna di Nichelino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.