AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Aprile 2015 - 17:16
La Gioventù Rodallese cade a Vigliano 3-0. Risultato bugiardo perché nella prima frazione di gioco i galletti hanno retto bene l’urto con i biellesi. Poche le emozioni nei primi 45’. Nella ripresa mister Prago prova a dare la svolta alla gara inserendo Abena e Di Lucia, ma emergono le maggiori motivazioni di classifica del Vigliano che attorno all’ora di gioco sblocca il punteggio con Tirelli che si avventa su un pallone spizzicato da Fasano e in diagonale fredda Zeppegno. Il raddoppio lo sigla Calise lesto a rubare il tempo ad Alessio a due passi dalla porta. In pieno recupero arriva la terza rete degli ospiti firmata da Gaio con un calibrato e potente calcio di punizione.
FCM Vigliao-Gioventù Rodallese 3-0
Reti: 16’ st Tirelli, 26’ st Calise, 46’ st Gaio.
FCM Vigliano: Di Paolo, Calligaris, De Simone, Gaio, Zorio, Fasano, Lama, Pellegrino (7’ st Mania), Bottone (15’ st Patti), Tirelli (30’ st Sartore), Calise. A disp. Signorelli, Sette, Caruso. All. Ferrari.
Gioventù Rodallese: Zeppegno, Beltemo, D’Elia, Ingari, Alessio, Stano, Ponsetto (1’ st Di lucia), Durello (19’ st Nicolini), Vitale, Stani, Mosca (1’ st Abena). A disp. Lembo. Celestra, Gnavi, Garino. All. Prago.
Arbitro: Ottino di Ivrea.
Note: ammoniti Stani, Di Lucia (GR), Gaio (V).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.