Cerca

Calcio. Promozione. Il Settimo “viola” l’Ettore Pastore e ributta il Chivasso nel calderone

Calcio. Promozione. Il Settimo “viola” l’Ettore Pastore e ributta il Chivasso nel calderone

La capolista Settimo espugna l’Ettore Pastore ributtando  il Chivasso nelle sabbie mobili della classifica. Una sconfitta immeritata per la squadra di Alessandro Giraulo che ha messo in scacco i rivali per tutto il primo tempo, pagando però a caro prezzo due grossolani errori difensivi. Chivasso subito aggressivo e al 3’ Borgese mette in atto il suo spunto preferito, ovvero accentrarsi da destra per liberare il sinistro dai 20 metri e per questione di centimetri il colpo non riesce perchè la sfera scheggia l’incrocio. Il Settimo appare addormentato e all’11’  Borgese lo schiafeggia con un sinistro beffardo su calcio piazzato generato da un insensato fallo di mano di Chiumente che si becca un giallo che poteva essere anche rosso. I viola sono storditi e poco dopo ancora Borgese penetra dalla destra, ma non è preciso sull’uscita di Marcaccini. La partita è tesa e i biancorossi si dimostrano più grintosi e determinati su ogni palloni mandando in tilt il già farraginoso sistema di gioco del Settimo. Ma alla prima disattenzione ecco che i viola puniscono: su un corner regalato ingenuamente, la difesa chivassese si perde l’inserimento di Chiumente sul secondo palo, destro al volo e palla in rete con la complicità di una sfortunata deviazione di Parisi. Al riposo si va così con il bugiardo punteggio di parità. La seconda frazione di gioco si apre con una capocciata di Fassari che spedisce sul fondo un succulento centro di Patrone dall’out mancino. Il Settimo sembra un po’ più vivo sul piano dell’intensità agonistica. Allo scoccare dell’ora di gioco mister Telesca perde Chiumente che becca il secondo giallo e lascia i suoi in dieci. Seppur con l’uomo in meno il Settimo dimostra di esserci e l’ingresso di Bava dà agli ospiti il giusto equilibrio sul manto verde che sfocia nel sorpasso: Patrone sfonda a sinistra e mette al centro, Padoan manca il primo controllo, ma non il secondo, giravolta fulminea e sassata di destro che non perdona. Ora é il Chivasso ad essere in affanno. Il Settimo si schiaccia nella propria metà campo e non concede spazi a un avversario che sembra essersi smarrito. Barbaro prova dalla lunga distanza e Marcaccini alza in angolo. Ben più difficile e determinante è la parata che il numero uno settimese deve compiere sulla girata a botta sicura di Miccoli da due passi quasi al 90’. Nei 5’ di recupero si registra soltanto una colossare rissa in stile far west (mancano soltanto sgabelli e bottiglie) vicino alla panchina del Chivasso che coinvolge tutti quelli che sono sul rettangolo di gioco. Ne fanno le spese Zuzo e Postiglione per i locali e Viola per gli ospiti. Si finisce così nove contro nove e al triplice fischio finale il Settimo può esultare per un successo che lo riporta in vetta da solo. I biancorossi invece tornano nel calderone dei playout e alle porte c’è la sfida con il Sanmauro. I gialloblu di Vito Bellantuono sono tornati clamorosamente in corsa per una salvezza che sembrava una “mission impossible”. Sarà un match di vivere intensamente.

La Chivasso-Settimo 1-2

Reti: 11’ pt Borgese (Lc), 40’ pt Chiumente (S), 24’ st Padoan (S).

La Chivasso: Zuzo, Giacomini, Parisi (32’ st Postiglione), Bdour, Miccoli, Morici, Borgese, Barbaro, Rosso, Poleo (21’ st Brusa), La Corte (9’ st Liuni). A disp. Dazzini, Conte, Cena, Novellino. All. Giraulo.

Settimo: Marcaccini, Di Bella, Patrone, Chiumente, Zanellato, Padrini (17’ st Bava), Schiavone, Barbati (32’ st Valenti) Padoan, Fassari (17’ st Viola ), Borrello. A disp. Giancotti, Rubino, Tomasicchio, D’Alessandro. All. Telesca.

Arbitro: Gauzolino di Torino.

Note: espulsi Chiumente (S) al 15’ st per somma di ammonizioni, Zuzo (Lc) e Viola (S) per reciproche scorrettezze, Postiglione (Lc) al 47’ st per reazione. Recupero: 2’ pt, 5’ st.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori