Le vittorie più belle, spesso, sono quelle insperate. Quella del Gassinosanraffaele nei confronti dell’Omegna non fa eccezione non soltanto perché giunge in pieno recupero, ma soprattutto perché arriva dopo un periodo buio che aveva prodotto solamente sconfitte. Dopo quattro ko consecutivi, infatti, i rossoblu riescono a risollevarsi e tornano a conquistare punti fondamentali per la salvezza. Un traguardo che fino a due mesi fa sembrava ampiamente alla portata degli uomini di Gatta e che invece tra infortuni, squalifiche e cessioni illustri nel mercato, è diventato sempre più difficile da raggiungere. L’involuzione del Gassino sembrava non conoscere fine ma Bregaji e compagni hanno trovato la forza di reagire contro un’avversaria decisamente alla portata. L’Omegna terz’ultimo in classifica non sembrava (almeno sulla carta) un cliente troppo scomodo, invece dopo neanche mezz’ora era in vantaggio di due reti, messe a segno da Cabrini e Bogani. I piani del Gassinosanraffaele erano nuovamente saltati e l’incontro sembrava volgere ancora una volta al peggio. Non è dato sapere cos’abbia detto Gatta ai propri giocatori nell’intervallo, ma è possibile immaginarlo, dal momento che nella ripresa i rossoblu tornavano in campo determinati. Erbini cominciava il suo personale show accorciando le distanze al 9’ e pareggiando i conti al 26’ prima di un finale di gara al cardiopalma. Brunetti riportava avanti l’Omegna al 42’ e al 45’ era ancora Erbini a pareggiare i conti. Al 49’, poi, l’apoteosi finale con la rete di Simonetti che regalava la vittoria più bella. GASSINOSANRAFFAELE-OMEGNA 4-3 MARCATORI: 18' pt Cabrini, 28' pt Bogani, 9', 26' e 45' st Erbini, 42' st Brunetti, 49' st Simonetti. GASSINOSANRAFFAELE: Okumador, Perazzolo, Azzalin, Talamo (15' st Vittone), Bregaj, Lupu Gelu, Dimasi (8' st Simonetti), Vitale, Erbini, Gnisci, Foxon (39' st Giorgi). A disp. Godio, Ranieri, Squassabia, Piano. All. Gatta. OMEGNA: Gervasoni, Pecci, Viscomi (36' st Gherardini), Cabrini, Magni, Bainotti, Tiboni, Perini, Bogani, Cordone (22' st Brunetti), Scavazza (13' st Torricelli). A disp. Plmigiano, Marchesa, Danini, Romano. All. Tabozzi.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.