«Se davvero si vuole lottare per qualche obiettivo più grande la squadra deve tornare ad essere serena, non bisogna affrontare le partite con così tanta pressione». Sandro Siciliano non fa alcun dramma per la sconfitta casalinga con il Borgosesia ma pretende dai suoi giocatori maggiore serenità, soprattutto in vista della volata finale. Il ko interno contro una delle squadre più in forma del campionato non incide minimamente su quanto di buono fatto finora dalla Pro Settimo & Eureka, semmai pesa sulla psiche dei giocatori per i quali quella di domenica era una partita fondamentale della stagione. Così tanto da giocare contratti e distratti, finendo col pagare dazio al cospetto di una formazione che in quattro giorni è stata in grado di prendere lo scalpo di Chieri e Pro Settimo, non certo due squadre qualunque. Manzo si conferma una bestia nera per Siciliano che già nella gara d’andata era riuscito ad imbrigliare la Pro imponendosi per 4-2. Rispetto all’andata cambia il passivo ma non la sostanza, perché il Borgosesia si presenta al “Valla” con una freschezza atletica invidiabile e, a differenza dei padroni di casa, non commette ingenuità in fase difensiva. Ingenuità che invece costano care alla Pro, in svantaggio al 18’ della ripresa sugli sviluppi di una mischia risolta da Marra. Come sempre i blucerchiati non si scompongono e reagiscono allo svantaggio con un’azione in velocità avviata e conclusa da Di Renzo, il quale appoggia in rete un assist di Esposito. E proprio i due erano subentrati dalla panchina, sulla quale è rimasto invece seduto Gaudio Pucci al quale è stato preferito Maja per avere un uomo di esperienza in più in mezzo al campo. «Scelte che rifarei senza problemi - taglia corto Siciliano -. La fortuna di questa squadra è stata fatta domenica dopo domenica con tutti quelli che hanno giocato fino ad oggi». Un minuto dopo il pari arriva però la doccia gelata con il gol di Mameli, in sospetta posizione irregolare. «Forse l’1-1 sarebbe stato più giusto, ma non c'è stata la massima attenzione contro un’ottima squadra e dobbiamo fare mea culpa». PRO SETTIMO & EUREKA-BORGOSESIA 1-2 MARCATORI: 18’ st Marra, 30’ st Di Renzo, 31’ st Mameli. PRO SETTIMO & EUREKA: Maja, Di Savino (1’ st Piotto), Cacciatore, Grancitelli, Vasario, Perrone, Didu, Gallace, Marangone (28’ st Esposito), Dalla Costa (16’ st Di Renzo), Parisi. A disp. Gaudio Pucci, Carluccio, Spoto, Di Dio, Amedeo. All. Siciliano. BORGOSESIA: Libertazzi, Gusu, Gianola, Pavan, Masella, Milani, Tognoni (43’ st Bruzzone), Alvitrez, Piraccini, Bellitta (28’ st Musso), Marra (26’ st Mameli). A disp. Fiorio, Ranotto, Vignali, Erbetta, Laratta. All. Manzo. ARBITRO: Gualtieri di Asti.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.