AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Febbraio 2015 - 15:18
Un gol di Scognamiglio al 30’ della ripresa consente al Colleretto Pedanea di espugnare il campo del Fenusma e di tornare a quella vittoria che mancava da due mesi esatti (1-0 nel derby con la Gioventù Rodallese). I tre punti conquistati in Valle valgono doppio per la squadra di Enrico Di Bernardo (in foto), perché arrivano contro una diretta concorrente per la lotta ai playoff. In quel di Nus il match è stato piuttosto equilibrato, tra due squadre che si sono date battaglia su ogni pallone. Entrambe hanno avuto le proprie occasioni per far gol, ma il Colleretto non ha sbagliato quella buona con il guizzo vincente di Scognamiglio che ha piegato i valligiani. Il forcing finale del Fenusma (in dieci per il rosso a Cortesogno) non ha prodotto nulla.
Fenusma-Colleretto Pedanea 0-1
Rete: 30’ st Scognamiglio.
Fenusma: Dandres, Lavevaz, Rey, Comé, Allegri, Borrello, Cortesogno, Alessandro Perrucquet, Donato, Money (10’ st Droz), Dalla Zanna (29’ st Grange). A disp. Brunod, Statti, Toppo, Rudzko, Dufour. All. Riboni.
Colleretto Pedanea: Bizzotto, Conedera (5’ st Romaniello), A. Corradin, Vona, Avetta, L. Gaudino, R. Corradin, Streito, Naretto (12’ st Scognamiglio), Grosso (40’ st Carta), M. Gaudino. A disp. Trovero, Chiea, Maranta, Sardella. All. Di Bernardo.
Note: espulsi al 35’ st Cortesogno (F) per doppia ammonizione ed il tecnico del Fenusma Riboni (43’ st) per proteste.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.