Ripartire dalla prestazione altalenante contro l’Alpignano. Questo l’imperativo in casa Settimo, con le violette desiderose di tornare a conquistare la vittoria dopo due pareggi consecutivi contro Lascaris e Alpignano. Affrontare il SanMauro nel più classico dei testa-coda potrebbe essere l’occasione ideale, almeno sulla carta, ma Telesca non si fida minimamente dei gialloblu e pretende la massima attenzione dai suoi. «Mi aspetto una partita molto difficile - afferma il tecnico delle violette -, è pur sempre un derby. Il SanMauro in casa ha sempre fatto bene e con l’obiettivo di salvarsi giocherà al massimo. Le partite sono sempre di meno e loro non possono certo permettersi di perdere gli ultimi treni per la salvezza». L’allenatore viola non ammette cali di concentrazione, non ora che l’obiettivo stagionale è lì ad un passo dal concretizzarsi. Il margine nei confronti del Venaria si è assottigliato drasticamente ma il tecnico è comunque fiducioso sulle qualità dei suoi ragazzi nonostante qualche piccola sbandata. «Contro l’Alpignano avremmo meritato qualcosina di più ma il pareggio ci sta. Peccato solo per qualche disattenzione difensiva (vedasi il gol del vantaggio dell’Alpignano, ndr) e per quel rigore fallito a un minuto dalla fine. Mi sono arrabbiato molto perché nessuno si è sentito di tirarlo...». Nè i rigoristi Padoan e D’Alessandro, ma neppure Fassari. L’unico a prendersi la responsabilità è stato Bava, il quale ha poi fallito il bersaglio. «A questo punto della stagione è arrivato il momento di tirare fuori gli attributi», tuona Telesca, che giudica positiva la sosta causa maltempo. Il Settimo ne ha approfittato disputando domenica mattina un’amichevole in casa del Rapid Torino (capolista del girone D di Prima Categoria) vinta per 2-1 grazie alle reti di Borrello e Patrone. «È stato un buon test per tenerci in condizione, anche perché in settimana ci siamo allenati a singhiozzo - conclude Telesca -. Mancavano molti titolari acciaccati ma era importante non perdere il ritmo partita e ho avuto delle buone indicazione per una sessantina di minuti».
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.