AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Febbraio 2015 - 23:00
Mezz’ora di allenamento e partitella in famiglia conclusa con il risultato di 2-2. Mercoledì 4 febbraio, sul campo del Lucento, la Rappresentativa Regionale Juniores di Fabrizio Viassi ha svolto un altro test utile per capire lo stato di forma dei ragazzi appartenenti alla catgeoria. Il tecnico ed il suo vice Nobili si sono concentrati sulla cura dei dettagli in ogni reparto: il primo ha lavorato con centrocampisti ed attaccanti, mentre il secondo si è dedicato alla fase difensiva. La partitella (di due tempi da 25’) ha visto la squadra gialla chiudere in vantaggio la prima frazione sul risultato di 2-0 (con reti di Barbero e Valerio). Nella ripresa, però, i verdi hanno ristabilito le distanze grazie alle reti di Tapapro e Galvagno. Il selezionatore ha insistito molto sul gioco palla a terra e a due tocchi, chiedendo ai ragazzi continui inserimenti degli esterni in fase offensiva. Tra i convocati al raduno erano assenti giustificati i quattro giocatori del Volpiano Caldarelli, D'Agostino, Pititto e Valsecchi, mentre Infantino del Caselle è stato elogiato da Viassi per essersi presentato nonostante fosse infortunato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.