Incredibile al “Bertolini”. Il Gassinosanraffaele cade in casa contro un super Santhià e scivola a metà classifica. La formazione di Gatta butta via l’opportunità di fare suo il match sin dai primi minuti, ma dopo la rete gonfiata da Mirimin, il buio. L’espulsione di Fogliato per il Santhià nel momento cruciale della gara sembrava condannare gli ospiti, ma così non è stato. Da quel momento ci ha pensato Brugnera a caricare i suoi sulle spalle e trascinarli verso un’incredibile rimonta. L’inizio, però, è choc per i granata. Pronti via e il destro potente nel cuore dell’area del dieci rossoblu si infila alle spalle dell’incolpevole Cerruti sbloccando il match. Poco più tardi il pasticcio di Fogliato sembra regalare i tre punti ai rivali. Il difensore ospite atterra Erbini lanciato verso la porta, ma il fallo è da ultimo uomo e il rosso è sacrosanto. La punizione dal limite del solito Mirimin non viene sfruttata, poco dopo Erbini fallisce da pochi passi. I padroni di casa gettano troppe volte l’occasione di affondare definitivamente il Santhià, e la fortuna va voltandosi dall’altra parte. In chiusura di primo tempo la retroguardia rossoblu regala una punizione nell’area piccola: Bottone prende la mira e fa centro. Gli ospiti acciuffano dunque un insperato pareggio e nei successivi qurantacinque minuti si affideranno alle giocate del loro fuoriclasse. Neanche un minuto dall’inizio della ripresa e Brugnera realizza l’incredibile 1-2 lasciando a bocca aperta i presenti. Troppo statico il pacchetto arretrato gassinese che si fa sorprendere su palla inattiva lasciando tutto solo il sette granata. Passano dieci minuti, e il Gassinosanraffaele trova la via della rete grazie al subentrato Bonsanto. A questo punto Moreo e compagni si riversano nella metà campo avversaria provando a sfruttare la superiorità numerica senza però aver fatto i conti con la sete di gol di bomber Brugnera. Il Gassino concede una punizione dal limite e l’attaccante classe 93 non si lascia scappare la ghiotta opportunità di riportare nuovamente avanti i suoi. Un’incredibile 2-3 che verrà consolidato poco più tardi. Il protagonista? Ovviamente Brugnera. Questa volta gonfia il sacco dopo aver superato in dribbling mezza squadra avversaria. Alla mezz’ora Bonsanto realizza la sua personale doppietta accorciando le distanze da calcio di punizione. Nel finale gli uomini di Gatta ci proveranno in tutti i modi, ma la dea bendata indossa la maglia granata. La banda Beccari porta così a casa tre punti incredibili allontanandosi dalla zona retrocessione. Il Gassinosanraffaele, invece, incassa la seconda sconfitta consecutiva tra le proprie mura in attesa del big match col Borgaro tra una settimana. GASSINOSANRAFFAELE – SANTHIA’ 3-4 MARCATORI: 10’ pt Mirimin, 45’ pt Bottone, 1’ st, 17’ st e 20’ st Brugnera, 11’ st e 31’ st Bonsanto. GASSINOSANRAFFAELE: Okumador, Perazzolo, Lupu, Vittone, Bregaji, Balagna, Simonetti, Moreo, Erbini, Mirimin, Foxon. A disp. Godio, Giordano, Ranieri, Squassabia. All. Gatta. SANTHIà: Cerruti, Salierno, Tassin, Fogliato, Cianciolo, Eron Cassin, Brugnera, Ferla, Bottone, Ravetto, Manco. A disp. Franco, Bottone, Siragusa, El Azhari. All. Beccari. ARBITRO: Lapertosa di Torino. NOTE: espulsi Fogliato e Vittone.
Mirimin del Gassinosanraffaele
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.