Il SanMauro non sa più vincere. Ennesimo tonfo dei gialloblu che escono con le ossa rotte nell’ultimo match disputato tra le proprie mura con la Pro Collegno, incassando la quarta sconfitta consecutiva. La formazione di Triveri rimane così ancorata all’ultimo posto in classifica e a zero vittorie dopo dieci giornate di campionato. Tre a uno, invece, è il risultato di una gara sgraziata, povera di occasioni da rete e segnata piuttosto dagli episodi. La Pro Collegno ha saputo sfruttare la fragilità mentale dei padroni di casa nei momenti chiave della partita, prima di chiuderla definitivamente a pochi minuti dal triplice fischio. Gli ospiti partono fortissimo portandosi ad un passo dal vantaggio prima con Rubino poi con Delise, ma Faulisi compie due pregevoli parate stoppando gli affondi rossoblu. Il Sanmauro però è vivo e risponde colpo su colpo agli attacchi avversari. Fassari prova ad inventare, ma Vitale e Burzio vanno soltanto vicini alla prima rete del match. Poco dopo la mezz’ora, invece, la verticalizzazione improvvisa dei centrocampisti ospiti a servire il solito Rubino prendono in controtempo l’intera retroguardia sanmaurese. Faulisi tenta di rimediare con un’uscita azzardata che costerà però cara ai padroni di casa. Da distanza notevole, infatti, il centravanti ospite non si fa sfuggire l’enorme opportunità e insacca a porta sguarnita. La reazione dei ragazzi di Triveri non si fa attendere, Fassari ha in mano le chiavi del centrocampo ed in chiusura di primo tempo gli sforzi vengono premiati: questa volta è Maniscalco a sorprendere la retroguardia avversaria con un taglio alle spalle del terzino De Concilis. Davanti al portiere il sette gialloblu non sbaglia e rimette in pari la gara. I secondi quarantacinque minuti proseguono sulla scia dei primi, la partita appare bloccata e a farla da padrone sono la moltitudine di errori in fase di impostazione di entrambe le formazioni. L’espulsione di Traverniti sembra condannare la Pro Collegno, ma i padroni di casa non affondano e subiscono il contropiede che porterà al fallo da rigore. Babahay realizza dagli undici metri prima che Migliaccio, nel finale, realizzi la rete dell’1-3 che mette in ginocchio i gialloblu. «Abbiamo avuto una buona reazione dopo lo svantaggio iniziale - commenta il tecnico Triveri - ma siamo crollati mentalmente nel finale. Pensavamo di mettere le mani ai tre punti dopo l’espulsione, invece abbiamo subìto il contropiede che ha portato al fallo da rigore. Parlerò con la società, la situazione è imbarazzante. Abbiamo delle lacune piuttosto gravi e se vogliamo salvarci bisognerà mettere mano al portafogli, altrimenti daremo spazio ai giovani e il prossimo anno ripartiremo dalla Prima Categoria». SANMAURO – PRO COLLEGNO 1-3 MARCATORI: 32’ pt Rubino, 44’ pt Manisalco, 34’ st rig. Babahay, 40’ st De Giovanni. SANMAURO: Faulisi (1’ st Praticò), Lancione, Laguardia, Trunfio, Lunardi, Pellizzi, Maniscalco, Armato (26’ st Misseriani), Vitale (1’ st Coppola), Fassari, Burzio. A disp. Nerici, Abena, Pulcino, Barile. All. Triveri. PRO COLLEGNO: Pagano, Traverniti, De Concilis, Balain, Rizzo, Grillo, Terrano, Delise, Rubino, Babahay, Lupo. A disp. Bonifai, Lo Russo, Salerno, Lorenzo. All. Migliaccio. ARBITRO: Boni di Pinerolo. NOTE: espulso Traverniti (30’ st) per doppia ammonizioni.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.