Vito Bellantuono non è più l’allenatore del?SanMauro. Il tecnico della prima squadra paga l’ultimo posto in classifica e la mancanza di vittorie in campionato. L’esonero, già nell’aria da settimane, è stato ufficializzato al termine della sfida salvezza persa contro il?Banchette. «Purtroppo siamo costretti ad esonerarlo - ha dichiarato il presidente Angelicchio -.?Quest’ultima sconfitta ha reso la crisi ancora più profonda ed era inevitabile. Vogliamo che Bellantuono resti comunque in società perché siamo affezionati a lui». Per il momento la squadra la squadra verrà affidata al direttore tecnico Antonio?Triveri e resterà nelle sue mani fino a quando non verrà trovata un’alternativa. La gara con il Banchette è stata agonismo allo stato puro, con colpi di scena ed un’infinità di gol. L’hanno spuntata gli ospiti per quattro reti (ed un pizzico di fortuna) a tre a seguito di un incontro dalle mille facce. Il doppio vantaggio iniziale della formazione di Paonessa, infatti, è soltanto la prima delle sorprese avvenute nel delicato scontro salvezza dell’ottava giornata. Migliorin ha letteralmente fatto tremare di paura il SanMauro mettendo a segno una strepitosa doppietta nei primi 20’ di gara, e provando così a trascinare i suoi verso una apparente facile vittoria fino a quando, improvvisamente, gli uomini di Bellantuono hanno deciso di allacciarsi gli scarpini, scendere in campo e giocarsi la gara. Precisamente al minuto 30’ quando Fassari, di forza, scaraventa la sfera il fondo al sacco accorciando le distanze. Neanche il tempo di rimettersi comodi, per i tifosi gialloblu, che è di nuovo tempo di festeggiare: questa volta è Trombini a trovare la via del gol con un’incornata vincente su preciso assist di Nerici. Un pari fulmineo e quanto mai inaspettato che rimette in gioco i padroni di casa proprio nel momento in cui sembravano spacciati. Gli ospiti, invece, accusano il colpo e arretrano il proprio baricentro, favorendo le conclusioni dalla distanza del solito Fassari e le folate improvvise di Maniscalco. Partita ribaltata. L’inizio della ripresa sembra annunciare il pari, ma i colpi di scena sono dietro l’angolo ed il finale ancora tutto da scrivere. A dieci minuti dal termine succede di tutto: fallo di mano nell’area ospite e calcio di rigore assegnato ai gialloblu. Fassari fa centro, ribalta il match e porta avanti i suoi, ma qualche minuto più tardi la medesima scena si ripete in area locale. Il fallo di mano è di Lunardi, il gol dell’incredibile 3-3 dagli undici metri, invece, è di Rabbi. Tre giri esatti di orologio, e la rete alle spalle di Faulisi si gonfia nuovamente. È sempre Rabbi, che disegna un’imprendibile traiettoria su calcio di punizione dal limite dopo che lo stesso Lunardi veniva espulso per fallo da ultimo uomo. Il Banchette strappa così tre preziosissimi punti e affonda il SanMauro che trova nell’allenatore il capro espiatorio. SANMAURO – BANCHETTE 3-4 MARCATORI: 13’ pt, 20’ pt Migliorin, 30’ pt, 34’ st Fassari, 31’ pt Trombini, 39’ st rig., 42’ st Rabbi. SANMAURO: Faulisi, Armato, Lancione (8’ st Burzio), Tartara, Laguardia, Lunardi, Nerici, Trombini, Maniscalco (35’ st Pellizzi), Fassari, Vitale. A disp. Pratico, Bianchi, Bertazzo, Pulcino, Abena. All. Bellantuono. BANCHETTE: Pellitteri, Velardi, Gambone, Rabbi, Vanore (36’ Lupo), Zanotti, Verlezza, Ferrero, Migliorin (6’ st Padovan), Agostino, Chioso. A disposizione Dagasso, Bianco, Enrico, De Lise, Di Nuzzo. Allenatore Paonessa. ARBITRO: Cusumano di Gassino. NOTE: espulso Lunardi (42’ st).
Il rammarico di Vito Bellantuono del SanMauro
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.