AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Settembre 2014 - 17:35
Maglia Juventus
La Juve ha chiuso il bilancio 2013/2014 con una perdita di 6,7 milioni, confermando il trend di netto miglioramento, rispetto ai 15,9 milioni in rosso dell'esercizio precedente. Tornano positivi il risultato operativo, +8,9 milioni, ed il risultato ante imposte (+0,1). Il progetto di bilancio è stato approvato oggi dal cda che ha convocato l'assemblea degli azionisti il 24 ottobre, allo 'Juventus Stadium'.
A determinare la variazione positiva, rispetto al bilancio chiuso al 30 giugno 2013, è stato l'incremento dei ricavi per 32 milioni di euro (+11,3%).
Il risultato operativo è passato da una perdita di 3,8 milioni ad un segno positivo di 8,9 milioni; sul risultato ante imposte (+0,1%) pesa - è stato sottolineato nel corso del cda - il "pesante effetto negativo dell'Irap": 7,2 milioni nell'ultimo esercizio. "Un prelievo fiscale che penalizza fortemente le imprese con alti costi di gestione del personale, non correlato all'effettivo andamento economico complessivo delle imprese".
L'indebitamento finanziario netto ammonta a 206 milioni, rispetto ai 160,3 dell'esercizio precedente. Un incremento che si spiega con gli esborsi per le campagne trasferimenti (-46,1 milioni netti) e con gli anticipi versati alla Città di Torino ed ai vari fornitori per la realizzazione della 'cittadella bianconera' nell'area della Continassa. Per l'esercizio in corso, la previsione attuale è di un bilancio ancora in perdita: l'obiettivo della società bianconera è di "consolidare il miglioramento dei risultati economici evidenziato nel corso degli ultimi tre esercizi". Ad influenzare i conti, tuttavia, saranno specialmente i risultati nella Champions League.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.