AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Settembre 2014 - 14:05
nocerino
Il centrocampista del Toro Antonio Nocerino "professore per un giorno" tra i banchi di scuola per spiegare ai giovani quanto sia importante un corretto stile di vita, anche per prevenire i tumori.
L'iniziativa rientra nella nuova edizione di 'Non fare autogol', la campagna per promuovere l'attività fisica tra gli adolescenti lanciata da Aiom (Associazione Italiana di Oncologia Medica) e Fondazione 'Insieme contro il cancro'.
"È con grande piacere che ho accettato di partecipare a un progetto così importante, - ha affermato Nocerino all'Istituto Plana di Torino, dove ha portato la sua lezione -: sui banchi si possono e si devono apprendere anche nozioni legate alla salute, al benessere e agli stili di vita sani".
Il progetto coinvolge tutte le 20 squadre del campionato di calcio di Serie A. Un "Tour della prevenzione" in 15 città, che può contare su Sky Sport come media partner d'eccezione.
"Vogliamo far capire che la vera sfida contro il cancro inizia da giovani - sottolinea l'oncologo Mario Airoldi - il 40% dei decessi per tumore, infatti, è causato da fattori di rischio potenzialmente modificabili".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.