Cerca

CALCIO. Pansa, "c'è macchina articolata per la sicurezza negli stadi"

CALCIO. Pansa, "c'è macchina articolata per la sicurezza negli stadi"

Alessandro Pansa

"C'è in piedi una macchina molto articolata e complessa per far fronte all'esigenza di sicurezza negli stadi". Lo ha detto il capo della Polizia, Alessandro Pansa, al quale questa mattina a Peschiera del Garda è stata conferita la cittadinanza onoraria. Pansa ha ricordato: "alla fine dello scorso anno il Ministro dell'Interno Alfano ha fatto costituire una task force che in 90 giorni ha attivato un piano articolatissimo per consentire agli spettatori perbene di andare allo stadio nel miglior modo possibile". "A fine agosto - ha aggiunto - è stato varato un Decreto Legge in cui sono state introdotte due serie di normative: una in riferimento alla prevenzione e alla volontà di colpire i soggetti che commettono illegalità negli stadi e intorno agli stadi durante le manifestazioni sportive". "Poi -.

ha continuato Pansa - ci sono norme penali ancora più rigorose che dovrebbero consentire di affrontare il campionato di quest'anno in maniera meno problematica".

Pansa ha poi ricordato che dalla stagione 2012/2013 allo scorso campionato si è registrato un aumento di incidenti negli stadi: "Si tratta di un'inversione di tendenza - ha spiegato -, tuttavia avendola avuta anche per un solo anno siano intervenuti con grandissimo rigore ed efficacia, soprattutto mettendo in piedi una normativa molto complessa, che attualmente è in fase di conversione". Il capo della Polizia ha sottolineato: "dopo la morte nel 2006 dell'Ispettore Raciti, che mi piace ricordare proprio davanti al Monumento dedicato alla Polizia ed ai suoi Caduti che è stato appena inaugurato qui a Peschiera del Garda, è stata avviata la politica di buona gestione dell'ordine pubblico". "E siamo - ha concluso - a risultati nell'ordine tra il 50 e il 70% di minori problematiche".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori