AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Settembre 2014 - 17:12
La Nazionale Under 21 di Gigi Di Biagio
"Ricomincio da dove ho iniziato, speriamo sia di buon auspicio. La Slovacchia è una squadra tosta, che corre per 90', il fatto che abbia vinto il girone davanti all'Olanda la dice lunga sulla sua qualità. Un anno fa l'abbiamo battuta 4-1, ma fu un risultato bugiardo, anche perché rimasero in inferiorità numerica. Da allora sono cambiate tante cose, sappiamo che saranno due sfide complicate". Così Gigi Di Biagio, selezionatore dell'Under 21, commenta l'esito del sorteggio Uefa a Nyon, dove l'Italia ha pescato la Slovacchia.
Sulla possibilità che altre squadre chiamino gli Under 21 che già fanno parte delle Nazionali maggiori, Di Biagio avverte: "Gli altri possono fare quello che vogliono, noi abbiamo un progetto e crediamo in un percorso di crescita per i ragazzi.
Non sarò mai come i tecnici che si lamentano se uno dei loro giocatori viene convocato nella Nazionale maggiore, anche se questo dovesse accadere prima dei Play-off. La mia speranza è che, a breve, molti possano essere convocati da Conte".
Non sono da escludere, tuttavia, innesti in base alle risultanze del campionato. "Magari esplodesse qualcuno, sarebbe un problema piacevole - dice -. Ho un gruppo molto importante, ma nessuno deve sentirsi escluso. Non avevo bisogno di un risultato positivo per avere massima fiducia nei ragazzi. La squadra comincia ad acquisire una mentalità vincente, sono contento, ma dovremo migliorare nel gioco".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.