Cerca

CALCIO. Conte al via il primo allenamento con gli azzurri

CALCIO. Conte al via il primo allenamento con gli azzurri

Antonio Conte

Con l'allenamento iniziato questa mattina al centro tecnico di Coverciano, ha preso il via la nuova avventura di Antonio Conte da commissario tecnico della nazionale. Si sono già aggregati anche il portiere Sirigu e il centrocampista Verratti nonostante il posticipi di ieri sera in campionato con il Paris Saint Germain. All'appello manca solo l'attaccante della Roma Destro, in permesso perché oggi si sposa; raggiungerà il ritiro azzurro domani. Il programma odierno prevede un'altra sessione di lavoro nel pomeriggio tutto rigorosamente a porte chiuse.

L'attaccante dell'Inter Osvaldo resta sotto osservazione a Coverciano, perchè accusa un problema agli adduttori che lo ha costretto a saltare il primo allenamento sotto la gestione del ct Antonio Conte. "Il giocatore resta a riposo, vediamo domani mattina come sta, valuteremo le sue condizioni - ha spiegato Conte -: o si rende disponibile oppure torna a casa e verrà sostituito, io mi auguro che rimanga e di recuperarlo". Il ct ha fatto capire comunque che, in caso di forfait dell'attaccante nerazzurro, lo sostituirà con un'altra punta e in testa ha due nomi che, però, al momento, non voluto svelare.

"Come voglio la 'mia' Italia? Orgogliosa, umile e cattiva". Così Antonio Conte ha definito la Nazionale di cui è appena diventato ct. E' questo l'obiettivo del lavoro appena cominciato.

"Dopo il primo agosto 2016 - ha continuato Conte, riferendosi all'attuale conclusione del contratto azzurro - sarò contento se si dirà che la mia è stata una bella Italia, se saremo stati d'esempio, al di là delle vittorie per tutta la nazione, se i tifosi avranno ripreso a sostenere la maglia azzurra con orgoglio e passione. Con me vige la meritocrazia, chi non merita non va avanti".

"Ho scontato tutto a testa alta, e ora sono qui". Il ct della nazionale di calcio Antonio Conte ha risposto così, a margine della conferenza stampa di oggi, a un inviato de 'Le Iene' che notava come la Figc avesse omesso dal suo palmares il campionato di B vinto col Siena nel 2010-11.

L'inviato si chiedeva il motivo, ricordando che proprio per Albinoleffe-Siena del maggio 2011 l'allora allenatore dei toscani fu squalificato per 4 mesi nell'ambito dell'inchiesta sulle scommesse per omessa denuncia.

"Non se lo è dimenticato solo la Figc, ma anche Sky", ha detto Conte in conferenza stampa, ricordando che nelle ultime sei stagioni ha vinto cinque campionati fra Bari, Siena e Juventus. "Vado molto orgoglioso del campionato col Siena", ha aggiunto, spiegando che non ha corretto prima questa mancanza "perché se no avrebbero pensato - ha detto scherzando - che sono troppo presuntuoso". Al termine della conferenza stampa il nuovo ct azzurro ha aggiunto a penna il campionato di B vinto col Siena, ma non la squalifica, a un foglio col suo curriculum che gli ha porto l'inviato de 'Le Iene'.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori