AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Agosto 2014 - 21:19
Carlo Tavecchio
Prima i mugugni, i sottintesi, le perplessità poi &ldquol&rsquounità, la compattezza&rdquo della Lega B sul nome di Carlo Tavecchio alla presidenza della Figc. La partita per la presidenza della Figc si gioca anche nel territorio tutt&rsquoaltro che neutro di una villa settecentesca sulle colline di Lerici scelta dalla Lega B per la presentazione del calendario 2014-2015. E l&rsquoassemblea, che avrebbe dovuto annoverare qualche posizione contraria alla candidatura di Carlo Tavecchio, &ldquoposizione contraria per questioni di opportunità&rdquo come riferisce uno dei presidenti di B nelle chiacchiere pre assemblea, sancisce dopo tre ore e mezzo di parole una sostanziale unanimità, poco prima d&rsquoiniziare il rito dei calendari in diretta tv. Il presidente di Lega B Andrea Abodi esordisce poco prima dell&rsquoassemblea riferendo di una grande &ldquoserenità. Sappiamo tutti quali sono le condizioni che possono portare a un commissariamento, ma sono tutte condizioni oggettive". Condizioni che secondo Abodi &ldquonon sussistono&rdquo. L&rsquoassemblea supera le tre ore di tempo, la discussione però dicono i presidenti, è stata una discussione normalissima. Nessuna diserzione, nessun distinguo, tutti d'accordo a censurare le &ldquofrasi infelici&rdquo di Tavecchio che però per tutti &ldquosono state strumentalizzate&rdquo. E la politica: &ldquoL'autonomia dello sport "dalla politica" è da sempre "un valore aggiunto" ma sulla vicenda di Tavecchio alla presidenza della Figc "la politica ha giocato una partita impropria e non corretta" ha detto Abodi, concetto rafforzato anche da Claudio Lotito che ha parlato di &ldquoinvasione di campo&rdquo da parte della politica sulla nomina del presidente della Figc. Insomma la Lega di B è salda nella convinzione che Tavecchio potrà far rinascere il calcio &ldquoin quel programma che tutti abbiamo condiviso&rdquo ribadisce Abodi. L&rsquoassemblea dunque ha risolto, o forse appianato, le ipotetiche divergenze tra i 21 presidenti che si sono poi riuniti per la &lsquofesta&rsquo del calendario di B 2014-2015. Un calendario a 21, in attesa del ricorso del Novara che, sostiene Abodi &ldquonon pregiudica la nostra intenzione di portarlo a 20 squadre&rdquo e che &ldquocomunque è tecnicamente pronto a accogliere ogni decisione del Coni&rdquo. Un calendario che parte il 30 agosto (un anticipo inaugurale il 29) con una sfida dal sapore di A, Perugia-Bologna e che dovrà necessariamente porre un giorno di stop a una ciascuna delle squadre di B. Nove i derby: Abruzzo (Pescara-Lanciano), Liguria (Spezia-Entella), Lombardia (Varese-Brescia), Lazio (Frosinone Latina), Umbria (Ternana-Perugia), Emilia (Bologna, Modena e Carpi), Sicilia (Trapani-Catania
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.