Anticipare l'orario del match Roma-Juventus al primo pomeriggio di domenica prossima, aumentare le attività di prevenzione, rafforzare il monitoraggio dei percorsi delle tifoserie ed i punti di raccolta, che potrebbero essere blindati. Sale il livello di attenzione per il match di campionato Roma-Juventus, previsto domenica prossima. Dopo le violenze di sabato scorso avvenute nella Capitale, prima della finale di Coppa Italia, la macchina della sicurezza si organizza per scongiurare altri rischi sul fronte dell'ordine pubblico. Ad affrontare la questione è stato oggi il comitato tecnico per l'ordine pubblico che si è svolto in Prefettura a Roma. L'orario di inizio della partita, prevista nella serata di domenica prossima, potrebbe essere anticipato quindi a mezzogiorno o comunque non più tardi delle 16. Orari scelti per evitare problemi all'ordine pubblico anche in vista degli internazionali di tennis a Roma di domenica. La proposta sarà al vaglio dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive. Alla riunione in prefettura, a cui hanno partecipato i vertici delle forze dell'ordine del territorio, si sarebbe anche parlato di incrementare le attività di prevenzione nelle ore che precederanno la partita oltre ad una blindatura dei percorsi delle tifoserie e dei punti di raccolta. Una partita quindi ad alto rischio, che mobiliterà diverse centinaia di agenti, proprio per scongiurare qualsiasi rischio di scontri, soprattutto fuori dallo stadio Olimpico. Aumento delle scorte dei mezzi su cui viaggeranno i tifosi, dunque, ma anche controlli capillari. Tra i timori, c'è quello della presenza di infiltrati ed ultrà del Napoli tra le fila dei supporter bianconeri, per vendicare l'affronto romanista di sabato scorso quando Daniele de Santis ha attaccato i tifosi napoletani con le bombe carta prima della finale di Coppa Italia, provocando poi la loro reazione. I punti raccolta che potrebbero essere tre: quello a Saxa Rubra per i tifosi provenienti dai caselli di Roma Nord; quello della Stazione Tiburtina per i tifosi juventini residenti nella Capitale e quello di via Schiavonetti per i supporter provenienti dai caselli di Roma Sud. Naturalmente la zona dello stadio Olimpico sarà blindata, verrà regolato l'afflusso e il deflusso delle due tifoserie, in modo da evitare possibili contatti. Molto probabilmente sarà messo in atto un sistema ad 'anelli concentrici' di controllo e presidi mobili.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.