L'ultima tessera dell'affascinante mosaico di Juventus contro Napoli, potrebbe essere il via libera a Maurizio Sarri, grazie a un consulto medico necessario per sancire l'eventuale presenza in panchina del tecnico bianconero dopo gli ultimi miglioramenti. Ma a frenare suggestioni e sogni dei tifosi, in serata da Montecarlo arriva il chiarimento del vicepresidente bianconero, Pavel Nedved, che conferma le parole del comunicato ufficiale iniziale: "E' giusto che l'allenatore stia fuori due settimane, lo rivedremo subito dopo la sosta per le nazionali". In ogni caso il big match delle ultime stagioni di Serie A sarà un concentrato di emozioni e di passione: la favorita numero uno per lo scudetto contro la principale antagonista insieme all'Inter. Scontro tra titani che la sorte e il calendario del campionato hanno curiosamente anticipato alla seconda giornata, piatto forte di una stagione che si preannuncia più combattuta degli anni passati. A poche ore dal calcio d'inizio all'Allianz Stadium le certezze in casa Juventus si contano sulle dita di una mano: nell'ultimo allenamento alla Continassa, Sarri è sceso in campo senza dirigere la seduta, prolungando però ulteriormente la sua presenza rispetto ai giorni precedenti. Un ulteriore passo in avanti, ,ma evidentente non sufficiente a soddisfare la voglia di sedersi in panchina contro il suo passato. Intanto, domani in conferenza stampa sarà sostituito dal suo vice, Giovanni Martusciello, che ha esordito con una vittoria a Parma. In campo, probabile la conferma dello stesso undici schierato al Tardini, anche se Danilo insidia De Sciglio e De Ligt è pronto a fare il suo esordio a spese di Bonucci. Il mercato aperto in uscita incide naturalmente anche sulle scelte dello staff tecnico: il ballottaggio tra Higuain, la spalla preferita da Ronaldo, e Dybala si è sgonfiato dopo le notizie provenienti da Barcellona. Il ritorno di Neymar ai 'blaugrana', ormai in dirittura d'arrivo, e gli infortuni di Mbappé e Cavani, che li terranno lontano dai campi per un mese, aprono il fronte attaccanti in casa Paris Saint Germain. Il candidato numero uno per arricchire il reparto offensivo di Tuchel è proprio Dybala, che dopo aver rifiutato Manchester United, Tottenham e Inter, potrebbe regalare una succosa plusvalenza a Paratici e alla Juventus. Una destinazione rifiutata solo un giorno fa da Mandzukic, ormai convinto di restare in bianconero fino al mercato di gennaio: Paratici lavora attentamente per piazzare Matuidi e Rugani, anche se i calciatori più richiesti sono Emre Can e Demiral. Il primo è al centro di numerose trattative, il secondo è stato blindato dalla società bianconera.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.