La Nazionale Femminile è volata a Tel Aviv, dove giovedì (ore 17.30 italiane) tornerà per la prima volta in campo dopo il Mondiale francese per affrontare le padrone di casa di Israele nell’esordio delle qualificazioni al Campionato Europeo che si disputerà nel 2021 in Inghilterra. L’obiettivo è conquistare i tre punti per poi cercare di fare il bis martedì 3 settembre a Tbilisi con la Georgia. Milena Bertolini sa quanto sia importante non disperdere il patrimonio lasciato dal Mondiale, con la sua Nazionale capace di vincere la sfida dell’audience e di far innamorare milioni di italiani. La parola d’ordine è confermarsi su quei livelli di gioco, mantenendo l’umiltà e la tenacia che in Francia hanno permesso alle Azzurre di raggiungere i Quarti di finale. "Queste prime due partite - ha dichiarato la Ct prima di imbarcarsi dall’aeroporto di Fiumicino - arrivano in un momento particolare: il campionato non è iniziato, le ragazze non hanno ancora gare nelle gambe e potrebbe non esserci la brillantezza che abbiamo visto al Mondiale. Affronteremo due squadre sulla carta inferiori come ranking, ma ormai il livello del calcio femminile si sta alzando tantissimo. Basti pensare che un anno fa Israele ha perso solo 2-0 con la Spagna. Non è quindi una partita scontata, visto anche che giochiamo in casa loro e in determinate condizioni climatiche. Certo, ora siamo una squadra che ha più consapevolezza nei propri mezzi, vogliamo continuare questo percorso di crescita e farci apprezzare di più da tutti”. Vuole partire con il piede giusto l’Italia, che per l’inizio di questa nuova avventura dovrà fare a meno dei guizzi di Barbara Bonansea, prima infortunata della stagione: 17 delle 23 convocate hanno partecipato al Mondiale, un gruppo affiatato e ringiovanito con gli innesti di Vanessa Panzeri (classe 2000), delle classe ’99 Agnese Bonfantini e Arianna Caruso, dell’attaccante dell’Inter Gloria Marinelli (’98) e con due volti nuovi tra i portieri, Francesca Durante e Rachele Baldi, chiamate a raccogliere l’eredità di Chiara Marchitelli e Rosalia Pipitone. "Ci sono nuove ragazze in gamba – sottolinea Milena Bertolini – abbiamo una Nazionale Under 23 che lavora bene, con giocatrici che stanno facendo esperienza. E’ il naturale serbatoio per la nazionale maggiore. Per continuare ad avere il riscontro, l'entusiasmo e l'affetto ricevuti l'importante è dare continuità ai risultati. Disputare gli Europei è fondamentale, è un obiettivo che passa attraverso le vittorie e se arrivano giocando bene e creando entusiasmo ancora meglio. Dobbiamo avere la consapevolezza che è l'inizio di un nuovo corso, un inizio più difficile rispetto a due anni fa, quando ci siamo ritrovate per la prima volta". L’elenco delle convocatePortieri: Laura Giuliani (Juventus), Francesca Durante (Fiorentina Women), Rachele Baldi (Empoli Ladies); Difensori: Elisa Bartoli (AS Roma), Laura Fusetti (AC Milan), Sara Gama (Juventus), Alia Guagni (Fiorentina Women), Elena Linari (Atletico de Madrid), Vanessa Panzeri (Juventus), Linda Tucceri Cimini (AC Milan); Centrocampisti: Valentina Bergamaschi (AC Milan), Agnese Bonfantini (AS Roma), Arianna Caruso (Juventus), Valentina Cernoia (Juventus), Aurora Galli (Juventus), Manuela Giugliano (AS Roma), Martina Rosucci (Juventus), Annamaria Serturini (AS Roma); Attaccanti: Cristiana Girelli (Juventus), Valentina Giacinti (AC Milan), Gloria Marinelli (FC Inter), Daniela Sabatino (Sassuolo), Stefania Tarenzi (FC Inter). Staff - Commissario Tecnico: Milena Bertolini; Assistente allenatore: Nicola Matteucci; Preparatore Atletico: Francesco Perondi; Preparatore Portieri: Cristiano Viotti; Match Analyst: Marco Mannucci; Medici: Matteo Guzzini, Luca Gatteschi, Ferdinando Iannotti; Fisioterapisti: Daniele Frosoni, Matteo Cossa; Nutrizionista: Natale Gentile.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.