Il calciomercato si avvia verso una settimana importante, soprattutto per la parte relativa alle panchine. Fra allenatori che vanno, altri che arrivano e altri ancora che tornano, c'è grande fermento soprattutto nel campionato italiano. La novità del giorno è rappresentata dalle news che arrivano direttamente da Londra, dove sono sicuri che, per Maurizio SARRI alla Juve, manchi solo l'ufficialità. Dettagli, dunque. Secondo il Guardian, il Chelsea ha dato il via libera alla rescissione del contratto del tecnico italiano. Decisivo l'incontro a Londra fra il procuratore di Sarri, Fali Ramadani, e i dirigenti del club 'Blues'. Pur avendolo sotto contratto con fino al 2020, il Chelsea - secondo quanto scrive il quotidiano britannico - non pretenderà un risarcimento dai bianconeri per liberare l'ex allenatore del Napoli. Per la successione di Sarri a Londra resta ampia la rosa dei candidati, che comprende anche Massimiliano ALLEGRI, oltre a Nuno ESPIRITO SANTO, attuale tecnico del Wolverhampton, Javi GRACIA del Watford e Laurent BLANC. Secondo i bookmakers, però, resta Frank LAMPARD, che nell'ultima stagione ha allenato il Derby, il grande favorito. Sul fronte italiano la novità più importante riguarda Sinisa MIHAJLOVIC, che ha rinnovato col Bologna fino al 2022, convinto, parole sue "dal progetto della società e dal fantastico gruppo che si è creato". Da una società rossoblù all'altra: è fatta per Aurelio ANDREAZZOLI al Genoa: per l'ex allenatore dell'Empoli (dove dovrebbe approdare BUCCHI) è pronto un biennale. Dovrebbe tornare nei ranghi dirigenziali del 'Grifone' anche il ds Stefano CAPOZUCCA, reduce da un'esperienza a Frosinone. Dall'Ucraina giunge notizia che Paulo FONSECA (Shakhtar Donetsk) non intende riscuotere i bonus dalla società ucraina. Fra lunedì e martedì il tecnico portoghese dovrebbe essere a Roma per la firma a tinte giallorosse. Il Brescia ha deciso di andare avanti con Eugenio CORINI, mentre Stefano PIOLI - dal momento che Marco GIAMPAOLO ha preso la strada che porta alla panchina del Milan e potrebbe farsi regalare MURIEL dal Siviglia (che la Fiorentina non riscatterà) per l'attacco - sembra destinato alla Sampdoria. Resta da definire la situazione MONTELLA, a Firenze, e il nome dell'allenatore del neopromosso Verona: probabile AGLIETTI. Da Lione arriva una richiesta per Lucas LEIVA, secondo quanto riporta L'Equipe, ma la Lazio non intende privarsi del proprio 'mastino' di centrocampo, legato al club biancoceleste fino al 2022. L'Inter insiste per il croato Ante REBIC, attaccante dell'Eitracht Francoforte, mentre il Real Madrid vuole anticipare la Juve e mettere le mani su Paul POGBA: per arrivare al francese, chiesto espressamente da Zidane, il club spagnolo è pronto a sacrificare - oltre a una cifra considerevole - anche il colombiano JAMES RODRIGUEZ, reduce dall'esperienza nel Bayern Monaco. In arrivo dal Lione l'esterno Ferland MENDY, che al Bernabeu affiancherà ai nuovi arrivati HAZARD, MILITAO e JOVIC. Il sogno proibito, tuttavia, resta Kylian MBAPPE' in rotta, più che con il PSG, con lo spogliatoio e in particolare con NEYMAR, che a sua volta sogna il Barcellona.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.