Una dura lezione, ma che deve essere di insegnamento. La Juventus prova a rialzarsi dopo l'eliminazione dalla Coppa Italia, contro l'Atalanta, prima sconfitta della stagione. "Non è una serata da dimenticare. E' una serata da ricordare, spesso, per evitare che ricapiti", sottolinea mister Allegri, che chiede ai suoi giocatori di metabolizzare il 3-0 di Bergamo. Perché non si ripeta più. Perdere, quando sei abituato a vincere, fa male, come osserva Paulo Dybala, sottotono come del resto tutta la squadra. E allora il meglio che si possa fare è "metterci la faccia", afferma Miralem Pjanic. Che "non vuol dire solo prendersi la responsabilità degli errori commessi, ma imparare da questi". L'anticipo di campionato, sabato sera contro il Parma, è l'occasione giusta per dimostrare che la prestazione incolore dello stadio 'Atleti Azzurri d'Italia' è stata un caso isolato. Qualche attenuante i ragazzi di Allegri ce l'hanno pure. Senza Bonucci e Barzagli infortunati, e con Benatia appena venduto, non è stato facile rinunciare dopo 27' anche a Chiellini, costretto ad uscire per un problema al polpaccio, uno dei punti deboli del capitano bianconero. Punti fermi venuti meno all'improvviso contro un avversario a cui Gasperini, a inizio carriera mister delle giovanili bianconere, sta facendo giocare davvero un grande calcio. A poche ore dal ko che ha vanificato il sogno 'triplete', l'unico traguardo che manca anche nella bacheca ricca di successi di Ronaldo, i bianconeri sono tornati in campo alla Continassa sotto lo sguardo attendo di Andrea Agnelli. Il presidente della Juventus si è soffermato con Allegri e con la squadra: nessun confronto, né tanto meno strigliate, ma la voglia di sottolineare la vicinanza della società a meno di tre settimane dalla fondamentale sfida di Champions League a Madrid. L'obiettivo è dunque quello di ricominciare subito a inanellare altri record, per arrivare nelle migliori condizioni al 20 febbraio. Chiellini sarà sottoposto domani agli esami del caso, ma le sensazioni sono positive. Ed anche Bonucci e Barzagli dovrebbero recuperare. Si spiega così la decisione di non intervenire sul mercato, dopo la tentazione Bruno Alves, rimasto al Parma. Il club è convinto che le difficoltà di questi giorni saranno presto superate; e, intanto, il neo acquisto Caceres scalda i motori, e prenota una maglia da titolare.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.