Una vittoria al sapore d'Europa per il Torino che espugna il Ferraris sconfiggendo la Sampdoria 4-1 grazie anche alle reti di Belotti e vola in classifica al sesto posto. Blucerchiati surclassati per tutti i novanta minuti con i Granata mai in difficoltà sin dal vantaggio iniziale del 'Gallo' nel primo tempo. Per gli uomini di Mazzarri a segno nella ripresa anche Falque e Izzo con Quagliarella che ha reso meno amara la sconfitta per la Sampdoria. Torino più aggressivo nei primi minuti con la Sampdoria che fatica a costruire complice una pressione feroce dei giocatori granata. Pressione che prima produce un colpo di testa alto di Belotti e poi si tramuta nel vantaggio che arriva al 12' grazie proprio a Belotti su cross da destra di De Silvestri. Rete arrivata con la Sampdoria in dieci per un infortunio occorso a Barreto costretto ad uscire e lasciare il posto a Linetty. Il gol produce una sterile reazione dei blucerchiati con un tiro di Praet bloccato da Sirigu e una conclusione di Caprari a giro che si perde sul fondo. Faticano i padroni di casa complici marcature asfissianti degli uomini di Mazzarri, oggi in tribuna per squalifica. Solo dopo la mezz'ora gli uomini di Giampaolo riescono ad essere più incisivi ma Sirigu prima su testa di Quagliarella e la difesa su un inserimento di Ekdal salvano il Torino. Al 39' con la Sampdoria in avanti un lancio dalla propria trequarti innesca Belotti che in area viene steso da Audero in uscita. Per Rocchi, anche dopo un silent check con il Var, è rigore che lo stesso Belotti non sbaglia spiazzando Audero. Nessun cambio al rientro dagli spogliatoi ma Sampdoria alla ricerca del gol che potrebbe riaprire la gara. Il Torino controlla senza troppi affanni mentre Giampaolo si gioca la carta Defrel, non al meglio. La mossa non porta gli effetti sperati e alla prima azione offensiva degli ospiti arriva il terzo gol. De Silvestri da destra mette in mezzo, sul secondo palo Aina di testa appoggia all'indietro per l'accorrente Falque che al volo batte Audero. Al 18' però un intervento troppo irruento di Baselli su Praet porta al secondo rigore della partita che Quagliarella prima si fa respingere ma poi è il più veloce a ribadire in rete. Gol che riaccende le speranze dei padroni di casa che credono nella rimonta e si lanciano in avanti. Si aprono però spazi importanti per gli ospiti che al 26' sfiorano il poker al termine di un contropiede orchestrato da Aina che serve Belotti in area, il Gallo gira al volo ma Audero si fa trovare pronto respingendo il tiro. Il Torino però vuole chiudere la partita e ci riesce alla mezz'ora. Angolo, il primo della gara, di Berenguer, Belotti la tocca in area ma il più veloce, complice una difesa immobile, è Izzo che deve solo appoggiare in rete. Il poker chiude di fatto la gara e per il Torino si tratta del sesto risultato utile consecutivo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.