Il derby è una partita in cui la Juve ha tutto da perdere. La classifica è una compagna bulimica, bisognosa di essere nutrita settimanalmente con i tre punti "per tenere il passo del Napoli" ma le condizioni fisiche dei bianconeri, pur in miglioramento, non sono ancora perfette. "Sapevamo che con Tottenham e Torino avremmo avuto problemi di numeri" conferma Allegri alla vigilia della stracittadina ma le assenze di Barzagli, Cuadrado e Howedes, a cui si è aggiunta quella di Mandzukic messo ko dalla febbre, non possono essere un alibi. "La partita di domani è uno snodo cruciale del campionato" carica i suoi il tecnico bianconero, che schiererà tra i pali Szczesny - "Buffon riposerà, era già previsto" -, mentre a centrocampo sta ancora studiando le contromosse all'assenza di Matuidi. Scontato il ritorno al centrocampo a tre - "giocheranno Pjanic e Khedira, il terzo lo deciderò domani", con Marchisio in vantaggio su Bentancur - anche se l'affaticamento muscolare di Bernardeschi, che lo mette in dubbio per una maglia da titolare ma non per la convocazione, potrebbe scombinare i piani: "Se non dovesse esserci, giocherà qualcun'altro in attacco, Bentancur, Alex Sandro o Sturaro". Probabile l'impiego a partita in corso di Dybala, "in buone condizioni fisiche ma in grado di giocare una mezz'ora". Non sarà facile, "il Torino è in un ottimo momento dal punto di vista mentale e dall'arrivo di Mazzarri ha conquistato tre vittorie e due pareggi non subendo gol in casa": il tecnico del Torino ha ridato "equilibrio alla sua squadra, è bravo a valorizzare le rose a sua disposizione come ha dimostrato nella sua carriera e come sta facendo vedere anche al Torino". La partita è "snodo del campionato - ripete Allegri - in caso di vittoria ci permetterebbe di affrontare le restanti 13 partite, 7 in casa e 6 in trasferta, a contatto del Napoli". Ma per vincere servirà una partita di "testa, tecnica e fisicità", il trittico magico che Allegri evoca ogni qual volta si trova di fronte un avversario motivato e lanciato. Come il Tottenham, che con il pareggio per 2-2 ha fermato la corsa della Juventus: "La Champions non deve essere un'ossessione, oggi abbiamo le stesse possibilità di passare il turno rispetto a prima dell'andata". Un pareggio, quello contro gli inglesi, frutto di "tanti errori dal punto di vista tecnico, una delle peggiori partite con il 55% di passaggi riusciti, al ritorno possiamo solo fare meglio: ecco perché sono fiducioso. Abbiamo grandi possibilità di passare il turno". Presto la rosa di Allegri tornerà ad allargarsi: "Martedì riprenderemo dopo un giorno di meritato riposo e Cuadrado, che sta iniziando a correre, sarà l'unico indisponibile. Matuidi riprenderà ad allenarsi con i compagni: saranno tutti a disposizione".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.