"Complimenti perché rappresentate, anche in campo, una delle componenti migliori di questo Paese, e soprattutto per l'entusiasmo e la passione con le quali portate avanti importanti iniziative a carattere sociale". Così il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Carlo Tavecchio, ha salutato stamani, nella sede di Via Gregorio Allegri, la Nazionale Italiana Sindaci (NIS), reduce dalla vittoria nel quadrangolare 'Noi giochiamo per la vita', disputato ieri in Vaticano con le rappresentative di Agenzia del Demanio, Dipendenti Vaticano e della Onlus Vittime della Strada. Il torneo calcistico, ricorda l'Anci, è servito a ricordare l'appuntamento del 19 novembre, Giornata mondiale Onu dedicata alle vittime della strada. A ricevere la rappresentanza dei sindaci-calciatori, assieme a Tavecchio, il vicepresidente federale Renzo Ulivieri e il direttore generale Michele Uva. La NIS, che è presieduta da Mirko Patron, primo cittadino di Campodarsego (Padova), era guidata da Veronica Nicotra, segretario generale dell'Anci, e accompagnata da Viviana Solari, vicepresidente della commissione Sport dell'Associazione. "La Nazionale Italiana Sindaci - ha detto Nicotra - è l'esempio positivo di ciò che la politica può creare quando agisce come soggetto unitario di aggregazione. I sindaci italiani danno dimostrazione concreta di come il calcio, e lo sport in generale, possano essere strumento - ha sottolineato - per diffondere valori fondanti degli amministratori e delle comunità locali come solidarietà, prossimità, trasparenza e rispetto delle regole". Nell'incontro si è convenuto sull'opportunità di proseguire la collaborazione tra Anci e Federcalcio, sostenendo le attività della NIS con la sottoscrizione di un protocollo d'intesa. Il sindaco-presidente Mirko Patron ha colto l'occasione per sottolineare la vicinanza e il sostegno concreto ricevuto dalla Federazione: "Per noi sindaci è un onore indossare la maglia azzurra, una divisa che ci conferisce prestigio su tutti i campi dove andiamo a rappresentare il Paese".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.