Cerca

CALCIO. Serie A: Spalletti-Inter, poi poche novità panchina

CALCIO. Serie A: Spalletti-Inter, poi poche novità panchina
Spalletti all'Inter è quasi ufficiale, Di Francesco alla Roma si dovrebbe sbloccare presto, come Pioli alla Fiorentina. Sono queste le principali novita' del mercato delle panchine, mai come quest'anno tranquillo. Tredici club confermano i tecnici della passata stagione, salvo ripensamenti, a partire da Juve, Napoli, Milan, Lazio e Atalanta. Restano in bilico, per motivi diversi, Sassuolo, Chievo e Genoa. -Tecnici confermati: -ATALANTA: GASPERINI. Dopo il quarto posto, l'Europa League e la valorizzazione di un gruppo che ha già fruttato tanto con alcune cessioni, conferma scontata per il tecnico gentiluomo. -BOLOGNA: DONADONI. Ha un contratto fino al 2018 per cui, salvo ripensamenti, continuerà il lavoro cominciato nel 2015. Ma sono piaciute poco le 5 sconfitte nelle ultime 9 gare. -CAGLIARI: RESTELLI. Salvezza e 47 punti per l'ottimo torneo del tecnico, superconfermato. Il problema sarà trattenere Borriello. -CROTONE: NICOLA. La salvezza miracolo rinsalda il rapporto con la società che punta ancora su di lui. -JUVENTUS: ALLEGRI. Lo choc di Cardiff attenua solo una super stagione e non modifica il futuro col tecnico toscano che sara' aiutato dal solito mercato di grande spessore. -LAZIO: SIMONE INZAGHI. Uno splendido lavoro inatteso. Lotito si tiene stretto il tecnico anche se non è 'Mago Merlino', ma per migliorare il quinto posto serva un mercato oculato. -MILAN: MONTELLA. L'Europa League ai gironi conquistata coi brividi promuove il Montella bis. E stavolta la proprieta' cinese lo aiutera' con un mercato competitivo per centrare la Champions. -NAPOLI: SARRI. Record di punti e di gol e secondo posto sfiorato: per un'inezia. Sara' dura confermarsi ma il tecnico e' atteso dall'esame spareggio Champions, che orienterà la stagione. -SAMPDORIA: GIAMPAOLO. Il decimo posto raggiunto, la valorizzazione di Schick, Linetty e altri hanno portato al rinnovo fino al 2020 per costruire un futuro soddisfacente. -SPAL: SEMPLICI. Rinnovo scontato per il tecnico che ha riportato la squadra in A dopo mezzo secolo con un torneo straordinario. -TORINO: MIHAJLOVIC. Un torneo con più luci che ombre per il Toro. Ora serve il salto di qualità. Belotti dovresbbe restare e ci sarà la spinta psicologica del ritorno al Filadelfia. -UDINESE- DELNERI. Il club ha esercitato il diritto di opzione e il tecnico proseguirà il buon lavoro svolto ottenendo la migliore classifica dai tempi di Guidolin. -VERONA: PECCHIA. Dopo la promozione all'ultima giornata i veneti dovrebbero ancora puntare sul tecnico che ha raddrizzato un torneo che stava sfumando anche grazie ai gol di Pazzini. -Tecnici nuovi -INTER: SPALLETTI. E' la novità più ghiotta del mercato. Dopo una stagione con 4 tecnici (Mancini,De Boer, Pioli e Vecchi) tocca a lui la rifondazione che i cinesi vogliono foraggiare con ricchi investimenti con la regia di Sabatini. -FIORENTINA VERSO PIOLI. Finita male l'avventura con Paulo Sousa, dovrebbe toccare al tecnico che per un po' sembrava avere risollevato l'Inter. Incertezza sulla conferma di Bernardeschi. -ROMA VERSO DI FRANCESCO. La questione Totti ha fatto da detonatore all'addio di Spalletti. Dovrebbe arrivare Di Francesco, nonostante i dubbi di esperienza a grandi livelli. -Tecnici da scegliere -CHIEVO: come ogni anno c'e' il tira e molla sulla conferma di Maran. Come candidati alla successione De Zerbi e Bucchi, ma il club veneto sembra non avere fretta. -SASSUOLO: sulla vicenda Di Francesco il club e' intransigente e vuole i 3 mln di buonuscita. Per la prossima stagione piace molto Maran oltre che il tecnico del Perugia Bucchi. -GENOA: situazione bloccata dalle trattative per la cessione del club da Preziosi a Cellino. Se ne saprà di più nei prossimi giorni ma Juric non dovrebbe restare.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori