AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Aprile 2017 - 16:11
Luis Enrique non si pente delle scelte fatte allo Stadium contro la Juventus e in vista del ritorno al Camp Nou mercoledì 19 dice anzi di vedere per la sua squadra "più possibilità che non dopo Parigi", dovendo rimontare tre gol contro i quattro rimediati dal Psg. "Se ho sbagliato alla Juventus? No, tatticamente non abbiamo sbagliato nulla", risponde sicuro il tecnico del Barcellona nella conferenza stampa alla vigilia dell'impegno di Liga contro la Real Sociedad - non mi pento di quello che ho detto, ma le cose cambiano e non ho dubbi sulle possibilità della mia squadra, vedo molte opzioni nella gara di ritorno. Prenderemo i rischi necessari, perché non abbiamo niente da perdere". L'allenatore asturiano dice di non pensare ancora alla Juventus ma solo al campionato, perchè vogliamo vincere. I miei giocatori hanno in mente solo la Real Sociedad e sono consapevoli della difficoltà della partita di domani". Poi torna sulla debacle di Torino e sull'approccio sbagliato alla gara da parte della squadra: "Sarebbe facile dire che non ho sbagliato, ma è chiaro che sono io in ultima analisi responsabile di ciò che accade se la squadra sbaglia. Io sono l'allenatore e decido tutto".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.