AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Marzo 2017 - 12:48
La rimonta del Barcellona in Champions League insegna che "bisogna crederci sempre, fino alla fine, intimamente, non solo a parole". Questa la lezione che Vincenzo Montella, sperando che il suo Milan possa a sua volta compiere un'impresa contro la Juventus. "Il calcio sa regalare emozioni incredibili, e il Barcellona dimostra che l'approccio mentale è fondamentale - ha detto l'allenatore rossonero alla vigilia della sfida di Torino".
"Vogliamo vincere: non è una finale ma l'atteggiamento deve essere quello. La sfida è quasi proibitiva per il cammino della Juve nel suo stadio, serve una mentalità da finale sin dall'allenamento di oggi". Vincenzo Montella prende spunto dall'incredibile rimonta del Barcellona in Champions per lanciare al suo Milan un messaggio alla vigilia della sfida in casa della Juve: nel calcio bisogna crederci sempre.
Secondo Montella, "la Juventus è fortissima, sa aspettare e colpire al momento giusto, comanda il gioco. Sa vincere, ma ho visto anche che si può battere - ha notato -. E' necessario fare tutto meglio, rispettarli ma crederci, giocando senza timori.
Vincere ci darebbe una spinta in più, anche perché c'è uno scontro diretto fra due squadre davanti a noi", ossia Inter-Atalanta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.