AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Marzo 2017 - 18:33
Tribunale
"Ieri sera mi sono pervenute le carte della memoria difensiva della Juve: le valuterò attentamente, poi prenderò una decisione con i miei collaboratori". Giuseppe Pecoraro, procuratore della Figc ed ex prefetto di Roma, spiega al telefono con l'Ansa l'iter di giustizia sportiva della vicenda finita oggi all'esame della commissione antimafia. "Alla base della mia audizione - tiene a ribadire Pecoraro - ci sono le carte che mi state trasmesse dalla Procura della Repubblica di Torino: e io ho parlato di contatti, ma non di rapporti".
"A questo punto - conclude Pecoraro - nell'inchiesta sportiva su questa vicenda io ho tre possibilità.
Se trovo convincenti le osservazioni della Juve, archivio: altrimenti c'e' il patteggiamento o il deferimento".
"In Antimafia abbiamo intenzione di ascoltare il procuratore di Torino Armando Spataro e il presidente della Juventus, Andrea Agnelli". A dirlo all'ANSA è il co-presidente del comitato Mafia e sport della Commissione bicamerale, Angelo Attaguile. "Non bisogna giocare su certi argomenti - dice Attaguile - la verità deve venire fuori. Il legale rappresentante della squadra è lui. Se vuole fare il presidente deve prendersi oneri e onori. Venga a chiarire cose che sono state dette oggi, alcune pubbliche, altre in seduta segreta".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.